PODCAST_modem.jpg
Modem

Giovani e pornografia: la Svizzera si attiva

Prevenzione Svizzera della Criminalità lancia una campagna per sensibilizzare gli adolescenti

  • 28.04.2023
  • 31 min
Scarica

"Ehi tu! Io ti osservo e so cosa hai fatto ieri: hai guardato un porno". Così inizia il nuovo video di Prevenzione Svizzera della Criminalità che vuole sensibilizzare gli adolescenti sulla problematica della pornografia.

Il servizio intercantonale specializzato nel settore della prevenzione della criminalità sottolinea come la pornografia infantile in internet sia sempre più visionata, scaricata e condivisa dai minori.

Molti giovani però non sanno che i porno legali sono vietati ai minori di 16 anni, che esiste una pornografia vietata anche agli adulti, illegale, e che i minori di 16 anni che fanno sexting (ossia che inviano foto di sé stessi in tenuta adamitica o in posa sexy) sono responsabili di diffusione di materiale pornografico illegale e sono quindi penalmente perseguibili.

Ma gli adulti, invece, lo sanno? E cosa possono fare per evitare che i propri figli, allievi, nipoti,… violino la legge, magari mettendo sé stessi o gli altri in grande difficoltà?

Ne parliamo con:

  • PAOLO ATTIVISSIMO - giornalista, esperto in informatica, si occupa anche di sensibilizzazione nelle scuole

  • KATHYA BONATTI – sessuologa

  • LORELLA BERTANI – avvocata specializzata nel sostegno alle vittime di violenza, ha uno studio a Ginevra

Modem su Rete Uno alle 08:30, in replica su Rete Due alle 18:30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app RSINews e RSIPlay.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare