Il Lugano ha ricevuto in prima istanza la licenza per il massimo campionato svizzero dalla Swiss Football League. Questo gli permetterà, in caso del raggiungimento degli obiettivi sportivi sul campo (salvezza e vittoria nella Coppa), di partecipare alla prossima Super League e all'Europa League. Il permesso ottenuto dai bianconeri è infatti quello di livello più alto che consente al club di prendere parte anche alle competizioni organizzate dall'UEFA.
I criteri finanziari sono stati adempiuti senza riserve. Per poter continuare a giocare a Cornaredo è invece stata necessaria un'autorizzazione eccezionale: il club e la città hanno dovuto dimostrare l'avanzamento del progetto del nuovo polo sportivo e indicare quali saranno i prossimi passi. Inoltre dalla prossima stagione dovranno essere montati dei tornelli anche per l'accesso alla tribuna principale e delle reti di protezione per impedire il lancio di oggetti dagli spalti nord e sud.
Ora la squadra, penultima in campionato con un punto di vantaggio sul Vaduz, dovrà guadagnarsi sul campo la permanenza in SL. Mancano infatti sei partite alla fine della stagione, di cui quattro in casa contro Lucerna, GC, YB e San Gallo più due in trasferta contro Zurigo e proprio con il Vaduz. La sfida che potrebbe essere cruciale si giocherà nel Principato il 22 maggio alla penultima giornata.
L'intervista ad Angelo Renzetti (Rete Uno Sport 25.04.2016, 17h30)
RSI Sport 25.04.2016, 19:45
Contenuto audio
L'intervista al direttore generale del Lugano Michele Campana (25.04.2016)
RSI Sport 25.04.2016, 17:17
Contenuto audio
SL, l'intervista al direttore generale del Lugano Michele Campana (25.04.2016)
RSI Sport 25.04.2016, 16:57
Lugano, licenza in prima istanza (Il Quotidiano 25.04.2016)
RSI Sport 25.04.2016, 20:22