logo rsiTrademarkPositive
Cultura
  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
Michelin_Corporate_Logo___on_blue.jpg
Cultura pop

Michelin, storia di un mito

Dalle gomme ai ristoranti stellati: l’ascesa di un’icona che ha rivoluzionato il panorama gastronomico

IPAZIA-matematica-astronoma-e-filosofa.jpg
Storia e Filosofia

Ipazia: la filosofa martire è ancora un simbolo di libertà

Dalla morte violenta al mito, la storia della pensatrice alessandrina racconta la complessità del rapporto tra femminile, sapere e potere in Occidente

Droni Russia Ucraina
Storia

Mentre i leader parlano di pace, molti ucraini hanno smesso di sperare

Dal Donbass a Leopoli, un Paese segnato da ferite visibili e invisibili, nel viaggio-inchiesta del corrispondente RSI Davide Maria De Luca

Droni Russia Ucraina
Storia

Mentre i leader parlano di pace, molti ucraini hanno smesso di sperare

Dal Donbass a Leopoli, un Paese segnato da ferite visibili e invisibili, nel viaggio-inchiesta del corrispondente RSI Davide Maria De Luca

Mona_Lisa,_by_Leonardo_da_Vinci,_from_C2RMF_retouched.jpg
Storia

Il furto del secolo: l’imbianchino che trafugò La Gioconda

Nel 1911 Vincenzo Peruggia rubò la Monna Lisa, alimentando il mito del capolavoro di Leonardo, l’opera d’arte più famosa al mondo

Mona_Lisa,_by_Leonardo_da_Vinci,_from_C2RMF_retouched.jpg
Storia

Il furto del secolo: l’imbianchino che trafugò La Gioconda

Nel 1911 Vincenzo Peruggia rubò la Monna Lisa, alimentando il mito del capolavoro di Leonardo, l’opera d’arte più famosa al mondo

Kenjirō Azuma_V1.jpg
Arte

6 agosto 1945, Hiroshima: la rinascita di Kenjiro Azuma 

Da kamikaze pronto al sacrificio a scultore del silenzio: la vita di Azuma, salvato dalla bomba e rinato nel bronzo

Kenjirō Azuma_V1.jpg
Arte

6 agosto 1945, Hiroshima: la rinascita di Kenjiro Azuma 

Da kamikaze pronto al sacrificio a scultore del silenzio: la vita di Azuma, salvato dalla bomba e rinato nel bronzo

Alberto Moravia
Storia

La cultura al microfono della RSI

Storia audiovisiva delle società contemporanee

Alberto Moravia
Storia

La cultura al microfono della RSI

Storia audiovisiva delle società contemporanee

23266030_highres.jpg
SpecialeL’anniversario

Hiroshima e Nagasaki, 80 anni dall’Apocalisse

Le due città giapponesi vennero colpite con una bomba atomica il 6 e il 9 agosto del 1945 – Un orrore che deve restare un monito per l’umanità - Le testimonianze e le immagini d’archivio

23266030_highres.jpg
SpecialeL’anniversario

Hiroshima e Nagasaki, 80 anni dall’Apocalisse

Le due città giapponesi vennero colpite con una bomba atomica il 6 e il 9 agosto del 1945 – Un orrore che deve restare un monito per l’umanità - Le testimonianze e le immagini d’archivio

Musica svizzerissima

Salmo svizzero: tra identità, controversie e insegnamento obbligatorio

Per alcuni è antiquato, nazionalista, religioso, per altri unificante, popolare, fiero, appassionante ed emozionante: viaggio nella storia dell’inno nazionale

Musica svizzerissima

Salmo svizzero: tra identità, controversie e insegnamento obbligatorio

Per alcuni è antiquato, nazionalista, religioso, per altri unificante, popolare, fiero, appassionante ed emozionante: viaggio nella storia dell’inno nazionale

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione