logo rsiTrademarkPositive
Cultura
  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
relooted-official-announcement-trailer-day-of-the-devs-summe_aztc.1280-1170x658.jpg
Colonialismo e videogames

Un videogioco per “rubare” nei musei europei

“Relooted” è un videogame per trasformarsi in “ladri etici” e recuperare gli oggetti africani arrivati in occidente con il colonialismo

Calcio e storia

Quanto è finita Chiasso-Milan?

L’FC Chiasso ha militato per un decennio nel campionato italiano. Un libro ricostruisce la storia internazionale del club, elencando le oltre 500 partite fuori dai confini elvetici

2570_1600_0_a4d1ea915b.jpeg
Teatro

Monteforno, narrazione corale di un’epopea industriale e sociale

Debutta il 15 ottobre al Teatro Sociale di Bellinzona lo spettacolo sul più importante stabilimento industriale della storia del Ticino. Testo di Sara Rossi Guidicelli, regia di Laura Curino

2570_1600_0_a4d1ea915b.jpeg
Teatro

Monteforno, narrazione corale di un’epopea industriale e sociale

Debutta il 15 ottobre al Teatro Sociale di Bellinzona lo spettacolo sul più importante stabilimento industriale della storia del Ticino. Testo di Sara Rossi Guidicelli, regia di Laura Curino

View_of_the_Zoological_Gardens1835.jpg
Storia

Quando gli zoo impararono a proteggere

Dalle collezioni dei faraoni ai moderni centri di conservazione: la lunga storia evolutiva dei giardini zoologici. Tra scienza, etica e tutela della biodiversità.

View_of_the_Zoological_Gardens1835.jpg
Storia

Quando gli zoo impararono a proteggere

Dalle collezioni dei faraoni ai moderni centri di conservazione: la lunga storia evolutiva dei giardini zoologici. Tra scienza, etica e tutela della biodiversità.

Ilan Pappé.jpg
geopolitica

Ilan Pappé e la fine di Israele

Lo storico israeliano nel suo ultimo saggio mette in evidenza debolezze e contraddizioni dello Stato ebraico e del sistema del diritto internazionale, prima e dopo lo spartiacque del 7 ottobre

Ilan Pappé.jpg
geopolitica

Ilan Pappé e la fine di Israele

Lo storico israeliano nel suo ultimo saggio mette in evidenza debolezze e contraddizioni dello Stato ebraico e del sistema del diritto internazionale, prima e dopo lo spartiacque del 7 ottobre

Storia

Breve storia culturale del lupo, dai lupercali ai licantropi

Presenza concreta, ma anche potente valore simbolico: ai quattro angoli del globo, il lupo è stato elemento cosmogonico fondamentale per le culture antiche. E oggi?

Storia

Breve storia culturale del lupo, dai lupercali ai licantropi

Presenza concreta, ma anche potente valore simbolico: ai quattro angoli del globo, il lupo è stato elemento cosmogonico fondamentale per le culture antiche. E oggi?

First awarded in 1901, the Nobel Prize medals depict Alfred Nobel (1833-1896)
Storia

Il complesso volto del Nobel

Un premio la cui storia, divisiva come quella del suo fondatore, racconta i tempi, le evoluzioni e la modernità, tra progressi, ingiustizie e contraddizioni

First awarded in 1901, the Nobel Prize medals depict Alfred Nobel (1833-1896)
Storia

Il complesso volto del Nobel

Un premio la cui storia, divisiva come quella del suo fondatore, racconta i tempi, le evoluzioni e la modernità, tra progressi, ingiustizie e contraddizioni

Odette Vetter
Anniversario

Nata per correre: Odette Vetter

50 anni fa, travestita da uomo, infranse il divieto di partecipazione femminile alla Morat–Friburgo. Il suo gesto clandestino aprì la strada alle donne svizzere nello sport di resistenza

Odette Vetter
Anniversario

Nata per correre: Odette Vetter

50 anni fa, travestita da uomo, infranse il divieto di partecipazione femminile alla Morat–Friburgo. Il suo gesto clandestino aprì la strada alle donne svizzere nello sport di resistenza

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione