Consumi

I piatti vanno sciacquati prima di essere messi nella lavastoviglie?

Gli errori più comuni che commettiamo con uno degli elettrodomestici più amati della cucina

  • Oggi, 11:30
Lavastoviglie
  • Istock
Di: Patrizia Rennis 

Ci semplifica la vita quotidiana, ci fa risparmiare tempotempo – e anche acqua – : eppure la lavastoviglie, spesso, la usiamo nel modo sbagliato. Gli errori che commettiamo non solo possono compromettere la pulizia dei piatti, ma anche aumentare i consumi o danneggiare l’apparecchio. Scopriamo quali sono quelli più comuni.

13:13

L’invenzione della lavastoviglie

RSI Food 17.03.2025, 09:05

  • Keystone
  • Serotonina, Rosy Nervi

Sciacquare i piatti prima del lavaggio

Sciacquare le stoviglie prima del lavaggio in lavastoviglie è un gesto molto comune. In realtà, si tratta di uno spreco d’acqua. ll detersivo, infatti, ha bisogno dello sporco su cui agire per funzionare correttamente. È bene precisare, però, che anche se gli elettrodomestici e i detersivi moderni sono molto efficaci, i grossi residui di cibo devono comunque essere rimossi con una spatola o della carta dei tovaglioli, perché rischiano di ostruire il filtro o rimanere attaccati alle stoviglie lasciandole sporche.

Ignorare il filtro

Il filtro della lavastoviglie raccoglie i residui di cibo e va quindi pulito regolarmente, almeno una volta ogni due settimane, sotto l’acqua corrente. Se trascurato, può ridurre l’efficacia del lavaggio e causare cattivi odori. Ogni tanto è consigliato controllare anche che i fori dei bracci dell’elettrodomestico non siano occlusi.

Alcuni materiali, come legno, rame, cristallo sottile o plastica non resistente al calore, non sono adatti alla lavastoviglie, possono dannggiarsi o deformare durante il lavaggio ad alte temperature.

Usare troppo (o troppo poco) detersivo

Molti pensano che più detersivo significhi stoviglie più pulite. In realtà, un eccesso può lasciare residui chimici o danneggiare la macchina. Viceversa, usarne troppo poco può non garantire una pulizia efficace. È preferibile quindi non andare a occhio, ma seguire la dose consigliata dal detersivo scelto. «È importante scegliere detersivi che siano senza fosfati perché rimangono dei residui sulle stoviglie e nella lavastoviglie rovinandole» spiega ai microfoni di Tutorial su Rete Uno Eros Mercolli, esperto di elettrodomestici.

Caricarla troppo o male

Sovraccaricare la lavastoviglie, impilando pentole padelle e piatti, impedisce all’acqua e al detersivo di raggiungere tutte le stoviglie. Per una pulizia efficace è importante anche assicurarsi di non bloccare i bracci irroratori e non incastrare troppe posate insieme.

I programmi più lunghi sono più ecologici consumano meno acqua e meno energia. Quelli più brevi, invece, consumano di più.

Eros Mercolli, Esperto di elettrodomestici

Usare programmi sbagliati

Utilizzare il programma sbagliato per il tipo di carico può compromettere la pulizia e il risparmio energetico. «Ci sono programmi a bassa temperatura per i bicchieri o per le stoviglie poco sporche oppure programmi con alte temperature per le stoviglie molto sporche e unte. Esistono anche i programmi automatici in cui la lavastoviglie misura lo sporco con dei sensori e sceglie in autonomia il tipo di lavaggio» spiega Eros Mercolli, esperto di elettrodomestici.

31:36

Tutorial Lavastoviglie, prima parte 14.03.18

RSI New Articles 14.03.2018, 11:00

  • iStock
18:45

Tutorial Lavastoviglie, seconda parte 14.03.18

RSI New Articles 14.03.2018, 11:00

  • iStock

Correlati

Ti potrebbe interessare