Le relazioni tra Svizzera e Unione europea sono a un punto morto dalla scorsa primavera, dopo lo stop elvetico al negoziato sull'accordo istituzionale. In che modo e da dove ripartire?
Il Consiglio federale vorrebbe lanciare un primo segnale positivo in direzione di Bruxelles con il versamento del cosiddetto secondo miliardo di coesione, destinato in particolare ai paesi dell'est europeo. L'esecutivo necessita però l'avallo delle camere. Ci si chiede se il Parlamento lo sbloccherà e se sì, se lo farà in tempi brevi. La palla è ora nelle mani di chi, due anni fa, aveva congelato proprio questi aiuti, facendone uno strumento di pressione sull'Unione europea. Nella giornata di giovedì 30 settembre il legislativo dirà la sua.
Ne discutiamo con:
Carlo Sommaruga, Consigliere agli Stati socialista
Lorenzo Quadri, consigliere nazionale Lega dei Ticinesi
Dichiarazioni registrate di:
Rocco Cattaneo, Consigliere nazionale PLR
Fabio Regazzi, Consigliere nazionale PPD
Boas Erez, Rettore Università della Svizzera italiana
Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681