Cultura e spettacoli

Art brut itinerante

La Colléction di Losanna si sposta nelle varie regioni della Svizzera: dopo Ascona sarà a Aarau

  • 15.07.2018, 18:20
  • 23.11.2024, 00:54
wolfli-cab-1330_rid.jpg

Adolf Wölfli, Plan d’insurrection du château de St-Adolf à Breslau, 1922

  • Kevin Seisdedos, Atelier de numérisation – Ville de Lausanne

Aloïse Corbaz, Adolf Wölfli, Heinrich Anton Müller, Gaston Teuscher, Hans Krüsi e Diégo. Sono solo alcuni dei nomi degli esponenti dell'Art Brut in mostra a partire da questa fine di settimana al Museo comunale di Ascona. Dopo la tappa ticinese la mostra si sposterà nella Svizzera tedesca. L'obiettivo è quello di far viaggiare le opere di artisti svizzeri particolarmente rappresentativi fuori dalla Romandia.

Hans Krüsi, senza titolo e data

Hans Krüsi, senza titolo e data

  • @Olivier Laffely, Atelier de numérisation – Ville de Lausanne

L’esposizione “Art Brut - Swiss Made” è organizzata dalla Collection de l'Art Brut di Losanna, nata grazie alla donazione alla città vodese di tutte le opere riunite in una vita dal pittore francese Jean Dubuffet, creatore nel 1945 del concetto di arte grezza per indicare le produzioni realizzate da autodidatti, pazienti di ospedali psichiatrici, carcerati e, in genere, persone senza formazione artistica che operano al di fuori delle norme estetiche convenzionali.

La mostra sarà accompagnata da vari eventi collaterali organizzati dal museo asconese in collaborazione con la Fondazione Monte Verità. Dal 13 al 15 settembre al Monte si terranno incontri, proiezioni, laboratori dedicati all'Art Brut. “Art Brut - Swiss Made” resterà visitabile ad Ascona fino al 21 ottobre. Poi, da gennaio 2019, sarà allestita all'Aargauer Kunsthaus.

Diem


02:20

Art brut ad Ascona

Il Quotidiano 19.07.2018, 19:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare