Il "Salvator Mundi", il quadro di Leonardo da Vinci venduto all'asta da Christie's a metà novembre per 450 milioni di dollari, un primato assoluto per un dipinto e oltre il quadruplo della richiesta iniziale, non è stato comprato dal principe saudita Mohammed bin Salman, come sostenuto dal Wall Street Journal sulla base anche di informazioni contenute in rapporti di intelligence statunitensi, ma dal Dipartimento della cultura e del turismo di Abu Dhabi.
A renderlo noto, con un comunicato diffuso via Twitter, è il neonato Louvre dell'emirato, il museo che come già noto potrà esporre il capolavoro autentificato nel 2005 dopo essere stato a lungo attribuito a un contemporaneo del genio.
pon/AFP