Dossier

Il 2015 è iniziato per tutti

Il Capodanno in immagini, dal Pacifico alla Svizzera italiana per un giro del mondo in 24 ore

  • 31.12.2014, 13:00
  • 07.06.2023, 03:01
Honolulu, le Hawaii sono state tra le ultime isole a salutare l'uscita dal 2014

Honolulu, le Hawaii sono state tra le ultime isole a salutare l'uscita dal 2014

  • twitter

Il 2015 è arrivato in tutto il mondo. Gli ultimi a salutare il 2014 sono stati gli abitanti di Baker Island e Howland Island, due isolette del Pacifico, territorio USA poche miglia a est dalla linea di cambiamento di data, che sono entrati nel nuovo anno mentre in Svizzera erano già passate 13 ore dai brindisi.

La notte di San Silvestro è stata vissuta con grande trasposto anche nella Svizzera italiana. Per la maggior parte si è trattato di una festa in famiglia. Ma migliaia di persone si sono comunque riversate nelle principali piazze partecipando ai brindisi collettivi proposti a Lugano, Bellinzona, Chiasso, Mendrisio e Locarno.

In Ticino non vi sono stati eccessi nei bagordi. La polizia cantonale non segnala interventi particolari rispetto ai passati Capodanni. C'è stato chi ha alzato troppo il gomito, si sono registrati alcuni danneggiamenti e qualche incidente senza gravi conseguenze. Una scazzottata è avvenuta all'esterno di una discoteca di Riazzino.

Tragedia a Shangai

Ben diversa la cronaca che arriva dall'estremo Oriente: durante i festeggiamenti a Shangai vi sono stati 35 morti e 42 feriti. La folla era radunata sul Bund, il celebre viale della più grande metropoli cinese e la festa si è trasformata in tragedia. Un lancio di banconote false ha scatenato l'inferno.

I primi a festeggiare l'entrata nel nuovo anno, quando in Svizzera erano ancora le 11.00 del giorno di San Silvestro, sono stati gli abitanti delle isole Samoa. Un'ora dopo la festa di Capodanno è iniziata in Nuova Zelanda. E proprio dall'estate di Auckland sono arrivati al Ticino, accompagnati dal tradizionale conto alla rovescia, gli auguri telefonici di uno degli expat di Albachiara Enny Benzonelli, 38 anni di Malvaglia. Era arrivato in Nuova Zelanda per una formazione linguistica, poi vi è rimasto ed ha frequentato anche una scuola per film e tv. Questo è il suo sesto Capodanno dall'altra parte del mondo. Là è estate, ci sono 24 gradi e l'arrivo del primo gennaio si festeggia molto all'esterno facendo grigliate e guardando l’oceano.

Audio

  • Gli auguri al Ticino di Enny Benzonelli, expat a Auckland

    RSI Info 31.12.2014, 12:04

  • CSI 18.00 del 31.12.2013 Romina Lara con gli svizzero-italiani che hanno già festeggiato in Cina e in Nuova Zelanda

    RSI New Articles 31.12.2014, 20:42

Nella cartina qui le immagini aggiornate ora dopo ora dalle maggiori capitali del mondo

Dal TG20:

Dal TG12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare