Economia e Finanza

Celerio, l'utilitaria spaziosa

Test – Suzuki Celerio Sergio Cellano Top 1,0i

  • 10.08.2015, 05:12
  • 07.06.2023, 10:59
La Suzuki Celerio rimpiazza la precedente Alto

La Suzuki Celerio rimpiazza la precedente Alto

  • Suzuki

Introducendo la Celerio, che sostituisce la Alto, la Suzuki propone una soluzione interessante per chi cerca un’auto di dimensioni davvero compatte (3,6 metri) ma con un interno non troppo sacrificato per chi ci deve viaggiare. L’abitacolo omologato per cinque passeggeri, infatti, ospita più che confortevolmente quattro adulti e il baule ha un volume più che accettabile (fino a 726 litri) rispetto alla media della carrozzeria.

Le forme della carrozzeria sono squadrate e secche, ma la Casa nipponica è riuscita a infondere loro un minimo d’armonia, anche se l’aspetto non è proprio originale. L’ampio angolo d’apertura delle portiere facilita inoltre l’accesso all’abitacolo, realizzato con cura e con materiali più che dignitosi. Il tetto alto permette anche a chi supera il metro e 80 d’altezza di trovare posto senza problemi e di trovare la posizione di guida più consona.

Le vaste superfici vetrate illuminano bene l'interno, i comandi sono disposti in modo razionale e di facile uso e ci sono tanti vani portaoggetti. Inoltre, il sedile e il volante regolabili permettono facilmente di trovare la propria configurazione ideale. Sulla versione al top della gamma “Sergio Cellano” il cliente ha di serie impianto vivavoce Bluetooth, sistema di controllo della pressione dei pneumatici, sistema d’aiuto alla partenza in salita, climatizzatore manuale, quattro alzavetri elettrici, display multifunzione, comandi al volante per cellulare, cerchi in lega e fendinebbia, oltre a ben cinque anni di garanzia Suzuki Premium.

Gallery - Suzuki Celerio

Tecnicamente la Celerio arriva con un 3 cilindri di 1 litro a benzina da 68 CV che assicurano una brillantezza più che adeguata al ruolo della vettura. La guida è gradevole, anche in virtù del peso contenuto (880 Kg) e dello sterzo molto leggero, a cui si aggiunge un cambio a 5 marce con rapporti ben scalati e che permettono al meglio di sfruttare i cavalli a disposizione. Guidando su strade tortuose il rollio si fa sentire, ma la piccola Suzuki mantiene comunque un comportamento sincero e prevedibile.

Per essere un’utilitaria alla base della gamma il comfort è più che buono, grazie alla notevole insonorizzazione e alle sospensioni che assorbono più che bene le asperità del fondo stradale. Infine, un’ultima nota positiva deriva dai consumi, che viaggiando su percorso misto non scendono mai sotto i 17 Km/litro.

Presso i concessionari della marca nipponica le Celerio sono disponibili con prezzi che variano tra i 10'990 franchi della Unico ai 14'990 della “Sergio Cellano” Top. In opzione sono disponibili il cambio automatico oltre a sensori per la pioggia e di parcheggio anteriori e posteriori, vernice metallizzata e sistema di navigazione e multimedia Alpine.

Enrico Campioni

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare