Sta facendo discutere, anche perché sono circolate alcune inesattezze rimbalzate sui social network, la normativa italiana che di fatto vieta la circolazione con determinati tipi di pneumatici invernali sulle strade della Penisola dal 15 maggio al 14 ottobre.
Sulla questione questo sito ha già dedicato un articolo, pubblicato in cronaca e linkato di qui fianco. In una nota il Touring club svizzero sottolinea che il divieto riguarda gli pneumatici con codici di velocità L, M, N, P e Q. Il codice di velocità si trova stampato sulla spalla delle gomme, alla fine delle indicazioni riguardanti le misure.
Il TCS ricorda che "In Svizzera, la vendita di pneumatici con indici da L a Q è quasi scomparsa già da alcuni anni. Sono ancora montati, in numero molto ridotto, in alcuni tipi di furgoni e su veicoli da lavoro".
La circolare 104/95 del Ministero italiano dei trasporti stabilisce che gli pneumatici da neve montati non possono mai essere omologati per velocità inferiori a 160 km/h (lettera Q), e devono essere rispettate le indicazioni previste dall'omologazione del veicolo. Una circolare più recente aggiunge ulteriori dettagli. Entrambe sono riportate a fianco.
(civi)