Mondo

Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

È la pena inflitta all’ex presidente brasiliano, dopo il giudizio di colpevolezza per i reati a lui contestati, tra cui il tentato colpo di Stato

  • 2 ore fa
  • Un'ora fa
04:59

Notiziario

Notiziario 12.09.2025, 06:00

  • Keystone
Di: ATS/AFP/EnCa 

L’ex capo di Stato brasiliano di estrema destra Jair Bolsonaro è stato condannato giovedì a 27 anni di carcere per tentato colpo di Stato al termine di un processo storico, nonostante le intense pressioni a suo favore da parte del presidente americano Donald Trump. Con quattro voti contro uno, la Corte Suprema ha dichiarato colpevole l’ex presidente brasiliano (2019-2022), 70 anni, condannandolo a 27 anni e tre mesi di carcere. Si tratta di un vero “terremoto politico”, a poco più di un anno dalle Presidenziali del 2026.

Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha replicato e immediatamente promesso ritorsioni: gli Stati Uniti “risponderanno di conseguenza” a questa condanna “ingiusta”, ha affermato. Ma il Brasile non si lascerà ‘intimidire’ dalle “minacce” degli Stati Uniti, ha risposto il governo di Brasilia.

Bolsonaro, che ha sempre proclamato la sua innocenza, è stato riconosciuto come capo di una “organizzazione criminale” che ha cospirato per garantire il suo “mantenimento autoritario al potere” dopo la sua sconfitta contro l’attuale presidente di sinistra, Luiz Inacio Lula da Silva, nelle elezioni del 2022.

Una veglia di preghiera di sostenitori di Jair Bolsonaro dopo l'annuncio della sentenza di condanna KEY.jpg

Una veglia di preghiera di sostenitori di Jair Bolsonaro dopo l'annuncio della sentenza di condanna

  • Keystone

Secondo l’accusa, il complotto prevedeva in particolare l’assassinio di Lula e non si è concretizzato per mancanza di sostegno da parte della gerarchia militare.

Le rivolte che l’8 gennaio 2023, una settimana dopo l’insediamento di Lula, hanno visto migliaia di sostenitori di Bolsonaro assaltare e vandalizzare le sedi delle istituzioni a Brasilia sarebbero state l’“ultima speranza” di vedere realizzarsi il complotto. Ineleggibile fino al 2030 e agli arresti domiciliari, Bolsonaro non era presente alle udienze, per motivi di salute secondo la sua difesa.

L’ex capo di Stato mantiene “la testa alta per affrontare questa persecuzione, perché la storia dimostrerà che siamo dalla parte giusta”, ha reagito il senatore Flavio Bolsonaro, suo figlio maggiore, davanti alla casa del padre a Brasilia. Il campo conservatore metterà “tutte le sue forze” per “unire il Parlamento” attorno a un progetto di amnistia che includa il suo leader, ha affermato.

I suoi avvocati hanno subito dichiarato che presenteranno appello contro la sentenza.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare