I dettagli

Cosa dice il “piano Trump” in 28 punti per mettere fine alla guerra in Ucraina

Farebbe terminare il conflitto ma offrendo ampie concessioni a Mosca, condividendone parte della narrativa: dall’espansione della NATO, a un ridimensionamento dell’esercito di Kiev fino alle annessioni territoriali nel Donbass

  • 39 minuti fa
  • 24 minuti fa
Soldati ucraini nella città di Kostjantynivka, nell'oblast di Donetsk

Soldati ucraini nella città di Kostjantynivka, nell'oblast di Donetsk

  • Keystone
Di: Ludovico Camposampiero 

La guerra di aggressione russa in Ucraina potrebbe finire? Se sì, a che prezzo. Domenica a Ginevra si è tenuto un incontro faccia a faccia tra la delegazione ucraina e quella degli Stati Uniti, per parlare del piano di pace in 28 punti allestito dal presidente statunitense Donald Trump. Un piano che promette protezione a Kiev ma che allo stesso tempo offre ampie concessioni a Mosca (ricalcando in parte la narrativa russa), a oltre tre anni e mezzo dall’invasione lanciata da Vladimir Putin.

Ecco i 28 punti, rivelati da Reuters e da altri media internazionali, del piano promosso dalla Casa Bianca:

  1. La sovranità dell’Ucraina sarà riconfermata.

  2. Ci sarà un accordo totale e completo di non aggressione tra Russia, Ucraina ed Europa. Tutte le ambiguità degli ultimi 30 anni saranno considerate risolte.

  3. Ci sarà l’aspettativa che la Russia non invada i suoi vicini e la NATO non si espanda ulteriormente.

  4. Si terrà un dialogo tra Russia e NATO, moderato dagli Stati Uniti, per affrontare tutte le preoccupazioni di sicurezza e creare un ambiente di de-escalation per garantire la sicurezza globale e aumentare le opportunità di connettività e future opportunità economiche.

  5. L’Ucraina riceverà solide garanzie di sicurezza.

  6. La dimensione delle Forze Armate ucraine sarà limitata a 600’000 unità.

  7. L’Ucraina accetta di sancire nella sua costituzione che non si unirà alla NATO, e la NATO accetta di inserire nei suoi statuti di non accettare l’Ucraina in alcun momento futuro.

  8. La NATO accetta di non stazionare truppe in Ucraina.

  9. Aerei da combattimento europei saranno stazionati in Polonia.

  10. La garanzia degli Stati Uniti:
    a. Gli Stati Uniti riceveranno un compenso per la garanzia;
    b. Se l’Ucraina invade la Russia, perde la garanzia;
    c. Se la Russia invade l’Ucraina, oltre a una robusta risposta militare coordinata, tutte le sanzioni globali saranno ripristinate e il riconoscimento del nuovo territorio e tutti gli altri benefici di questo accordo saranno revocati;
    d. Se l’Ucraina lancia un missile contro Mosca o San Pietroburgo, la garanzia di sicurezza sarà considerata nulla e non valida.

  11. L’Ucraina è idonea all’adesione all’UE e otterrà un accesso preferenziale a breve termine al mercato europeo mentre questa questione viene valutata.

  12. Robusto pacchetto globale di ricostruzione per l’Ucraina, che include ma non si limita a:
    a. Creazione di un Fondo di Sviluppo dell’Ucraina per investire in industrie ad alta crescita, tra cui tecnologia, centri dati e sforzi di IA.
    b. Gli Stati Uniti collaboreranno con l’Ucraina per ripristinare, far crescere, modernizzare e gestire congiuntamente l’infrastruttura del gas dell’Ucraina, che include i suoi gasdotti e impianti di stoccaggio.
    c. Uno sforzo congiunto per ricostruire le aree colpite dalla guerra per ripristinare, ricostruire e modernizzare città e aree residenziali.
    d. Sviluppo delle infrastrutture.
    e. Estrazione di minerali e risorse naturali.
    f. La Banca Mondiale svilupperà un pacchetto di finanziamento speciale per accelerare questi sforzi.

  13. La Russia sarà reintegrata nell’economia globale:
    a. L’alleggerimento delle sanzioni sarà discusso e concordato in fasi e caso per caso.
    b. Gli Stati Uniti stipuleranno un Accordo di Cooperazione Economica a lungo termine per perseguire lo sviluppo reciproco nei settori dell’energia, delle risorse naturali, delle infrastrutture, dell’intelligenza artificiale, dei centri dati, dei progetti di metalli delle terre rare nell’Artico e di altre opportunità aziendali reciprocamente vantaggiose.
    c. La Russia sarà invitata a rientrare nel G8.

  14. I fondi congelati saranno utilizzati come segue:
    100 miliardi di dollari dei fondi russi congelati saranno investiti in uno sforzo guidato dagli Stati Uniti per ricostruire e investire in Ucraina. Gli Stati Uniti riceveranno il 50% dei profitti da questa impresa. L’Europa corrisponderà questo contributo di 100 miliardi di dollari per aumentare gli investimenti disponibili per ricostruire l’Ucraina. I fondi europei congelati saranno sbloccati. Il resto dei fondi russi congelati sarà investito in un veicolo di investimento separato USA-Russia che perseguirà progetti congiunti Stati Uniti-Russia in aree da definire. Questo fondo mirerà a rafforzare la relazione e aumentare gli interessi comuni per costruire una forte motivazione a non tornare al conflitto.

  15. Sarà istituita una task force di sicurezza congiunta USA-Russia per promuovere e far rispettare tutte le disposizioni di questo accordo.

  16. La Russia sancirà legislativamente una politica di non aggressione verso l’Europa e l’Ucraina.

  17. Gli Stati Uniti e la Russia accetteranno di estendere i trattati di controllo della non proliferazione nucleare, incluso il Trattato START I.

  18. L’Ucraina accetta di essere uno stato non nucleare nell’ambito del TNP (Trattato sulla Non Proliferazione delle armi nucleari).

  19. La centrale nucleare di Zaporizhzhia sarà riavviata sotto la supervisione dell’AIEA, e l’energia prodotta sarà equamente divisa al 50-50 tra Russia e Ucraina.

  20. Entrambi i paesi si impegnano in programmi educativi nelle scuole e in tutta la loro società che promuovono la comprensione e la tolleranza di culture diverse ed eliminano il razzismo e i pregiudizi:
    a. L’Ucraina adotterà le regole dell’UE sulla tolleranza religiosa e la protezione delle minoranze linguistiche.
    b. Entrambi i paesi accettano di abrogare tutte le misure discriminatorie e garantire i diritti dei media e dell’istruzione ucraini e russi.
    c. Ogni ideologia o attività nazista dovrebbe essere ripudiata e vietata.

  21. Territori:
    a. Crimea, Luhansk e Donetsk saranno riconosciute de facto come russe, anche dagli Stati Uniti.
    b. Kherson e Zaporizhzhia saranno congelate alla linea di contatto, il che significherebbe un riconoscimento de facto alla linea di contatto.
    c. La Russia rinuncerà ad altri territori concordati che controlla al di fuori delle cinque regioni.
    d. Le forze ucraine si ritireranno dalla parte della regione di Donetsk che attualmente controllano, e quest’area di ritiro sarà considerata una zona cuscinetto neutrale smilitarizzata, riconosciuta internazionalmente come territorio appartenente alla Federazione Russa. Le forze russe non entreranno in questa zona smilitarizzata.

  22. Una volta concordati i futuri assetti territoriali, sia la Federazione Russa che l’Ucraina si impegnano a non modificare questi assetti con la forza. Eventuali garanzie di sicurezza non si applicheranno in caso di violazione di questo obbligo.

  23. La Russia non ostacolerà l’uso del fiume Dnieper da parte dell’Ucraina per attività commerciali e saranno raggiunti accordi per consentire il libero movimento delle spedizioni di grano attraverso il Mar Nero.

  24. Sarà istituito un comitato umanitario per risolvere le questioni aperte:
    a. Tutti i prigionieri e i corpi rimanenti saranno scambiati secondo il principio “tutti per tutti”.
    b. Tutti i detenuti civili e gli ostaggi saranno restituiti, compresi i bambini.
    c. Ci sarà un programma di ricongiungimento familiare.
    d. Saranno prese disposizioni per affrontare le sofferenze delle vittime del conflitto.

  25. L’Ucraina terrà elezioni entro 100 giorni.

  26. Tutte le parti coinvolte in questo conflitto riceveranno piena amnistia per le azioni di guerra durante il conflitto e accettano di non perseguire rivendicazioni o risolvere ulteriori controversie.

  27. Questo accordo sarà legalmente vincolante. La sua attuazione sarà monitorata e garantita da un Consiglio di Pace, presieduto dal Presidente Donald J. Trump. Ci saranno sanzioni per le violazioni.

  28. Una volta che tutte le parti avranno accettato questo memorandum, un cessate il fuoco sarà immediatamente effettivo al ritiro di entrambe le parti nei punti concordati per l’inizio dell’attuazione dell’accordo.

immagine
02:04

Ginevra, colloqui tra USA e Ucraina

Telegiornale 23.11.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare