A causa di un nuovo avvistamento di droni, lo spazio aereo sopra l’aeroporto di Oslo è stato chiuso nella notte per circa quattro ore. Ieri sera anche lo scalo di Copenaghen era stato chiuso per lo stesso motivo.
Avinor, responsabile di un gran numero di aeroporti e piste di volo in Norvegia, lo ha annunciato alle 00:30, secondo quanto riportato da NRK. Ciò significa che gli aerei in arrivo sono stati dirottati verso l’aeroporto più vicino, ha dichiarato ai media l’addetta stampa Karoline Pedersen.
Alcune ore più tardi la responsabile della comunicazione dell’aeroporto di Oslo, Monica Fasting, ha reso noto che “lo spazio aereo è stato riaperto. Chiediamo ai passeggeri di presentarsi normalmente. L’aeroporto - scrive - era stato precedentemente chiuso dopo che almeno due droni erano stati avvistati nei pressi della pista di atterraggio. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza”. Secondo NTB, la chiusura dell’aeroporto ha interessato 12 voli.
Ieri sera anche l’aeroporto di Copenaghen è rimasto chiuso per diverse ore a seguito del rilevamento di alcuni droni sospetti che sorvolavano lo scalo, causando numerosi ritardi e disagi per 20’000 passeggeri e 31 voli. Un portavoce della polizia ha confermato nella notte ai media locali che si è trattato “di tre o quattro droni di grandi dimensioni” che si muovevano dentro e fuori dalla zona dell’aeroporto di Kastrup.
“Verso le 20:30 - ha ricostruito, nel corso di una conferenza stampa, il vice ispettore Jakob Hansen - la polizia di Copenaghen ha ricevuto una notifica da Naviair che lo spazio aereo era chiuso a causa dell’osservazione dei droni.” “Stiamo cercando di scoprire - ha aggiunto - che tipo di droni si trovavano nei pressi dell’aeroporto e da dove provengono”. Inoltre “non sappiamo dove siano andati”, ha spiegato.
Le autorità norvegesi e quelle danesi stanno collaborando per chiarire se esista un collegamento tra i droni avvistati sull’aeroporto di Copenaghen e quello segnalato su Oslo, ha detto Hansen.

Notiziario
Notiziario 23.09.2025, 06:00
Contenuto audio