Mondo

Valico di Rafah verso la riapertura?

Lo riporta la radiotelevisione pubblica israeliana – La decisione è stata presa dopo che Hamas ha consegnato altre 4 salme degli ostaggi – Uno dei quattro corpi però “non è di un ostaggio”

  • Oggi, 10:31
  • Un'ora fa
02:09

Gaza, le difficoltà della tregua

Telegiornale 15.10.2025, 12:30

  • keystone
Di: ATS/AFP/dielle 

Oggi (mercoledì) Israele dovrebbe autorizzare la riapertura del valico di Rafah tra l’Egitto e Gaza per consentire il transito degli aiuti umanitari, secondo quanto riferito dall’emittente televisiva pubblica israeliana KAN.

Con questa riapertura, “mercoledì 600 camion di aiuti umanitari saranno trasportati nella Striscia di Gaza dall’ONU, da organizzazioni internazionali autorizzate, dal settore privato e dai paesi donatori”, indica il media sul suo sito internet senza citare fonti.

04:02

Israele blocca il flusso di aiuti a Gaza

Telegiornale 14.10.2025, 20:00

KAN precisa che la riapertura di Rafah al passaggio degli aiuti, decisa a “livello politico”, fa seguito alla consegna da parte di Hamas di quattro nuovi corpi di ostaggi martedì sera nell’ambito dell’accordo di cessate il fuoco con Israele patrocinato dal presidente americano Donald Trump.

Tre di loro sono stati identificati, hanno riferito mercoledì mattina le famiglie dopo aver ricevuto la conferma dell’identificazione dei loro cari dall’Istituto medico-legale nazionale.

Il quarto corpo “non è di un ostaggio”

E proprio il quarto corpo, secondo quanto dichiarato da un funzionario della sicurezza citato da Ynet, non è quello di un ostaggio e solo gli altri tre appartengono a israeliani rapiti durante l’assalto del 7 ottobre 2023 e sono Eitan Levy, Tamir Nimrodi e Uriel Baruch.

L’Istituto di Medicina Legale Abu Kabir ha identificato il quarto corpo come non appartenente a un israeliano, ma non vi sono dettagli sull’identità del corpo o sulle circostanze del suo trasferimento.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare