Mondo

Medici senza frontiere, 50 anni con gli stessi principi

L'organizzazione non governativa nata nel 1971 in Francia, continua a prestare soccorso in molte parti del mondo

  • 22.12.2021, 07:36
  • 20.11.2024, 18:59
06:46

SEIDISERA del 21.12.2021 Medici senza frontiere

RSI Info 21.12.2021, 23:04

  • Reuters
Di: SEIDISERA/FD 

Medici senza frontiera, una delle organizzazioni non governative più famose al mondo, compie 50 anni. Nasceva infatti il 22 dicembre 1971 a Parigi sullo slancio di un gruppo di medici e infermieri, che decisero di fondare una ONG per prestare soccorso sanitario in caso di conflitti, disastri naturali, epidemie, ma che fosse anche in grado di non tacere di fronte agli orrori, dando spazio anche alla denuncia e alla testimonianza.

"50 anni sono un traguardo molto importante, che abbiamo raggiunto grazie alle persone che ci sostengono. L'evoluzione è stata costante, interveniamo nelle più grandi crisi ed emergenze umanitarie. A non essere cambiati sono stati i nostri principi di neutralità, imparzialità e indipendenza", spiega Leandro Sugameli, delegato per la Svizzera italiana.

Il presente si chiama coronavirus e operare in questo periodo non è assolutamente facile, ammette Sugameli: "Abbiamo trovato delle enormi difficoltà. Noi chiediamo lo stop ai brevetti e la condivisione del know-how, che è molto importante affinché anche i Paesi meno ricchi possano ricevere il vaccino". L'avvocato ha dovuto anche gestire diverse denunce: "Essendo un'organizzazione grandissima, le difficoltà sono tante. A volte siamo stati criminalizzati, come per le nostre operazioni nel Mediterraneo. Ma le vite umane vanno salvate, il Mediterraneo non può essere un cimitero".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare