Mondo

Prove di dialogo con l’Oriente

Telefonata nella notte tra Donald Trump e la leader taiwanese Tsai Ying-wen. La Cina protesta

  • 03.12.2016, 09:05
  • 08.06.2023, 01:50
Donald Trump, Tsai Ing-wen

Donald Trump, Tsai Ing-wen

  • keystone

Svolta nelle relazioni diplomatiche tra gli Stati Uniti e Taiwan, che non si “parlano” dal 1979. Nella notte tra venerdì e sabato, infatti, Donald Trump e la leader taiwanese Tsai Ying-wen hanno avuto modo di colloquiare telefonicamente.

“Nessun cambiamento nella nostra politica di una sola Cina, con cui vogliamo relazioni pacifiche e stabili”, si è affrettata a commentare la Casa Bianca. Dal canto suo, il presidente neoeletto statunitense ha tenuto a precisare: “Mi hanno chiamato loro, ma non vedo il problema”.

Intanto, però, la Cina ha presentato una protesta formale contro gli Stati Uniti per la telefonata tra Trump e la presidente Tsai Ing-wen: lo ha reso noto il ministero degli Esteri di Pechino, secondo cui "c'è solo un'Unica Cina nel mondo e Taiwan è un'inseparabile parte del territorio cinese. Il governo della Repubblica popolare cinese è il solo legittimato a rappresentare la Cina".

ATS/bin/M.Ang.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare