I Kapla, inventati da un olandese nel 1987, sono un gioco da costruzione di legno costituito da pezzi tutti uguali, che permettono di dar sfogo alla fantasia realizzando ponti, edifici, copie di monumenti... oppure torri altissime, grazie a semplici appoggi. I pezzi non si incastrano fra loro e non si incollano, nemmeno nella costruzione da record che quattro scout francesi di Grenoble hanno realizzato nel fine settimana nella nuova palestra di arrampicata di Mulhouse, che con la sua parete di 25 metri offriva le condizioni ideali per entrare nel Guinness dei primati.
Assicurati con corde, imbragature e moschettoni, i ragazzi hanno realizzato una torre con una base esagonale e tre ramificazioni a Y, che si è man mano ristretta fino al suo 133mo piano, per un'altezza di 18,76 metri, 36 centimetri in più del precedente limite stabilito nel 2016 a Lione.
Sono stati usati più di 11'000 pezzi, la torre nel suo complesso pesa oltre 120 chili. Si puntava più alto, fino ai 21 metri, ma una parte del materiale, messo a disposizione da una ludoteca locale, era danneggiata o mal calibrata e ha dovuto essere scartata.