Chiedilo al Doc

Figli adolescenti, che fare?

L’adolescenza è una fase di distacco e ribellione: il dottor Andreas Wechsler spiega come affrontare i conflitti con i figli senza prenderli sul personale

  • Un'ora fa
immagine
04:28

Consigli utili per genitori di adolescenti

Prima Ora 29.10.2025, 18:00

  • iStock/Boris Jovanovic
Di: Silvia Spiga 

“Trent’anni fa i genitori avevano l’ultima parola. Oggi è l’adolescente a volerla”. È con questa riflessione che una mamma lancia il tema al quale è stata dedicata la seconda puntata di “Chiedilo al Doc”, la serie di approfondimenti di Prima Ora per affrontare i dubbi legati alla genitorialità: come reagire quando un figlio adolescente risponde male, provoca, ferisce?

Il dottor Andreas Wechsler, pediatra e specialista della crescita e dello sviluppo del bambino, chiarisce subito: l’adolescenza è una tappa naturale dello sviluppo, un passaggio necessario verso l’emancipazione. È il momento in cui i figli si staccano emotivamente dai genitori, ma lo fanno spesso in modo ostile. “Non è un addio gentile”, spiega: “è una fase in cui ci si spara a vicenda. Fa parte del preventivo”.

La regola fondamentale per i genitori? Non prenderla sul personale. “Tu sei il bersaglio con scritto ‘spara qui’ - dice il dottore -. Le provocazioni non sono contro la persona, ma contro il ruolo. È il modo in cui l’adolescente testa i confini e cerca la propria identità”.

Il consiglio è di non cercare di avere sempre ragione, ma di scegliere con cura quando intervenire. “Su cento cose che non vanno, pescane una e prova a gestirla,” suggerisce Andreas Wechsler. È un percorso fatto di piccole vittorie, che aiutano a mantenere il dialogo aperto.

In ogni caso, la fiducia è centrale. Fiducia nel figlio, ma anche nel lavoro educativo fatto prima. E non è facile, conclude Andreas Wechsler, “perché dai fiducia proprio quando sai che ti fregherà. Ma lo fai lo stesso”.

Insomma, bisogna aver ben presente che l’adolescenza è un passaggio, non una rottura. E come genitori, l’obiettivo non è evitarlo, ma attraversarlo con consapevolezza.

Potete mandare le vostre domande per il dott. Andreas Wechsler scrivendo a Chiedilo al Doc.

Tutte le puntate di Chiedilo al Doc

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare