L’Unione internazionale di chimica pura e applicata (IUPAC) ha riconosciuto la scoperta di quattro nuovi elementi che sono stati aggiunti alla tavola periodica. Si tratta degli elementi 113, 115, 117 e 118, tutti ottenuti in laboratorio da gruppi di ricerca di Stati Uniti, Russia e Giappone. Individuati da tempo, i nuovi elementi sono stati confermati definitivamente soltanto di recente da gruppi indipendenti che ne hanno avvalorato l’esistenza. Tutti e quattro i nuovi elementi sono molto pesanti e sono stati intravisti dagli scienziati solo per poche frazioni di secondo.
La tavola periodica aggiornata
I nuovi elementi completano la settima riga della tavola periodica ideata dal russo Dmitrij Mendeleev nel 1869. Vi si trovano indicati con nomi e simboli provvisori: ununtrio (Uut o elemento 113), ununpentio (Uup, 115), ununseptio (Uus, 117) e ununoctio (Uuo, 118). La Iupac che ha ufficializzato il riconoscimento a Capodanno invita i ricercatori che li hanno ottenuti a scegliere i nomi definitivi.
Nel 2012 sono stati accettati e nominati il flerovio (114) e il livermorio (116).
Diem/ATS