WhatsApp tornerà gratis. La popolare chat di proprietà di Facebook che viaggia verso il miliardo di utenti annuncia dal suo blog che eliminerà il "canone" annuale di 99 centesimi di dollaro richiesta a molti utenti a partire dal secondo anno di utilizzo. Tuttavia, promette la compagnia, ciò non significherà l'arrivo di pubblicità.
"Siamo cresciuti", si legge nel post, "e abbiamo scoperto che questo approccio non ha funzionato bene". Diversi clienti non hanno una carta di debito o di credito, viene spiegato, e sono preoccupati di perdere i contatti con amici e familiari.
Questo sistema, inoltre, avrebbe creato problemi in mercati in via di sviluppo dove l'accesso ai sistemi bancari non è capillare. E la penetrazione in questi paesi è un fattore chiave per l'ulteriore espansione del servizio, ritiene la società. Quest'ultima presto comincerà a testare strumenti che consentono agli utenti di comunicare con aziende e organizzazioni di proprio interesse, ad esempio con la propria banca sulle ultime transazioni, oppure con una compagnia aerea per il volo in ritardo.
ats/ZZ