L’orchestra di Losanna ha presentato sabato un concerto unico al Casinò di Montbenon, celebrando il centenario dell’Unione centrale svizzera per il bene dei ciechi. Questo evento ha segnato un importante passo avanti per l’inclusione e l’accessibilità nell’arte, rivolto a un pubblico di non udenti e non vedenti. Otto persone con diverse forme di sordocecità hanno partecipato attivamente, sedendosi sul palco vicino ai musicisti per percepire le vibrazioni della musica, creando un’esperienza sensoriale inedita. L’auditorium è stato attrezzato con loop magnetici e palloncini per amplificare le vibrazioni sonore.

Organizzato in collaborazione con L’Art d’Inclure, l’evento si è ispirato a un concerto simile in Russia, mirando a dimostrare l’accessibilità universale della musica. Questa iniziativa ha enfatizzato la capacità della musica di superare le barriere fisiche, diventando un ponte di connessione ed emozione per tutti. Il concerto ha riscosso ampio consenso, promuovendo l’idea di una cultura e un’arte più accessibili e inclusivi, e stimolando una riflessione sul ruolo dell’inclusione nella società.

Il diritto alla cultura inclusiva
Alphaville 21.12.2023, 12:35
Contenuto audio