Guerra in Ucraina

Summit Putin-Zelensky? “Per ora nulla di previsto”

Lo ha detto il ministro degli esteri russo Lavrov in un’intervista - Rutte a sorpresa a Kiev per discutere di garanzie di sicurezza

  • Un'ora fa
  • 32 minuti fa
673419159_highres.jpg

Vladimir Putin

  • keystone
Di: AFP/Reuters/pon 

Ginevra? Budapest? Sono due delle possibili sedi già indicate per un vertice fra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, seguito da un trilaterale con Donald Trump. Questo entro un paio di settimane dai viaggi negli Stati Uniti del presidente russo dapprima e di quello ucraino poi, ricevuto alla Casa Bianca insieme ad altri leader europei. Lo stesso Trump aveva dato l’annuncio sul suo social media Truth. Si parla di luoghi, ma al momento non è nemmeno certo che il vertice si tenga. “Un incontro non è ancora previsto”, ha chiarito il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov intervistato venerdì dalla rete NBC. L’inquilino del Cremlino è pronto a incontrare il suo omologo ucraino, ma solo con un chiaro ordine del giorno che al momento è lungi dall’essere stilato.

02:02

In forse il vertice Putin-Zelensky

Telegiornale 22.08.2025, 12:30

In sostanza, la posizione russa è sempre che il faccia a faccia debba servire a sancire un’intesa. Accordo che è ancora lontano perché le rispettive posizioni sono inconciliabili, malgrado la volontà di entrambe le parti di mostrarsi collaborative con Washington.

Secondo Lavrov, Zelensky ha “detto di no” a tutte le proposte di Trump per la pace, in particolare riguardo alla rinuncia all’ingresso nella NATO e alle questioni territoriali. Kiev non vuole riconoscere confini ridisegnati con le armi ed esige inoltre garanzie di sicurezza per il futuro, di cui gli europei stanno discutendo. Potrebbero assumere la forma di un invio di un contingente militare e/o di qualcosa di analogo alla protezione garantita dall’articolo 5 del trattato NATO, ma senza adesione formale all’alleanza. Questo tipo di protezione è l’obiettivo ucraino, ha dichiarato Zelensky ricevendo a Kiev il segretario generale della NATO, l’olandese Mark Rutte, con cui ha discusso in particolare proprio di queste garanzie.

673680265_highres.jpg

Rutte e Zelensky a Kiev

  • keystone

Per la Russia, stanno però tutti facendo i conti senza l’oste. Mosca non accetterà la presenza di militari di Paesi NATO sul terreno e insiste sul fatto - Lavrov lo ha detto nei giorni scorsi - che le condizioni di sicurezza offerte a Kiev non vadano a minare la sua, di sicurezza. “La Russia non ne ha bisogno, è l’aggressore”, ha sostenuto Zelensky incontrando Rutte.

Diversi Paesi hanno già manifestato disponibilità a partecipare a un contingente, anche se nel caso tedesco le parole del cancelliere Friedrich Merz sono state forse un po’ affrettate: la decisione spetta al Parlamento e le resistenze trasversali sono forti in Germania. Trump ha già dichiarato che gli Stati Uniti non parteciperanno con truppe sul terreno, ma di essere disposto a discutere dell’essenziale copertura aerea.

02:44

RG 12.30 del 22.08.2025 Soldati tedeschi in Ucraina? C’è dibattito in Germania. La diretta di Walter Rauhe

RSI Info 22.08.2025, 16:18

Durante la visita di Rutte, a Kiev è risuonato un allarme. Gli attacchi missilistici russi proseguono, ma anche quelli dei droni ucraini in territorio russo, che prendono di mira soprattutto infrastrutture energetiche. I danni causati all’oleodotto Druzhba nella regione di Bryansk hanno interrotto il flusso di greggio appena ripristinato dopo un altro attacco lungo il tracciato, lunedì a Tambov. Questo ha privato per la terza volta in poco tempo di petrolio russo due Paesi membri dell’UE, Ungheria e Slovacchia. Probabilmente per quattro o cinque giorni. “Un altro attacco alla sicurezza energetica del nostro Paese”, ha dichiarato il ministro degli esteri magiaro Peter Szijjarto, che con l’omologo Juraj Blanar ha scritto una lettera alla Commissione europea chiedendo di fare pressioni su Kiev perché questi attacchi cessino. Nel caso di Budapest, il greggio in arrivo attraverso il Druzhba (“Amicizia” in russo) costituisce oltre la metà del fabbisogno.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare