ll terreno che era stato inzuppato dalla pioggia ha potuto asciugare e non c’è più pericolo immediato di scoscendimenti o colate di fango sulle strade cantonali a valle di Brienz, il comune grigionese evacuato da novembre a causa della minaccia di una frana. Le autorità domenica hanno quindi annunciato la fine - da mezzogiorno - delle restrizioni che erano in vigore da lunedì scorso per il transito di ciclisti e pedoni. Anche il sentiero escursionistico è di nuovo aperto. Inoltre, è permesso andare a pesca o in canoa sul fiume Albula.
Le precipitazioni avevano accelerato i movimenti a monte della località. Secondo gli ultimi dati resi noti sabato si sono staccati 25’000 metri cubi di roccia. Per quanto riguarda il villaggio stesso, il divieto d’accesso resta valido: al momento gli 80 abitanti che sono stati costretti a lasciarlo negli scorsi mesi non vi si possono recare nemmeno durante il giorno.

Brienz, le autorità preparano la fase blu
Telegiornale 28.07.2025, 20:00