Ticino e Grigioni

Carì, una società unica per il rilancio turistico

Il Comune di Faido unisce le forze per rendere più solida la gestione degli impianti e rilanciare la stazione invernale

  • 25.09.2024, 21:39
02:25

Carì pensa al futuro

Il Quotidiano 25.09.2024, 19:00

  • TiPress
Di: Quotidiano/RSI Info 

La stazione turistica di Carì si prepara a un’importante riorganizzazione: il Comune di Faido ha deciso di creare un’unica società per gestire gli impianti, semplificando la struttura attuale e puntando a un rilancio sia invernale che estivo.

Il progetto prevede la fusione delle due società esistenti: una proprietaria degli impianti e una Sagl responsabile della loro gestione durante la stagione invernale. Secondo il sindaco di Faido, Corrado Nastasi, la vecchia struttura era troppo debole finanziariamente per pianificare strategie di sviluppo o nuovi investimenti. La Sagl aveva solo 21’000 franchi di capitale, rendendo difficile competere sul mercato e ottenere finanziamenti per migliorare l’offerta turistica.

Il Consiglio comunale darà il via libera definitivo il 22 ottobre, ma la proposta gode di ampio consenso. È previsto anche un contributo comunale annuale di 200’000 franchi per sostenere la nuova società, senza però che il Comune copra eventuali perdite d’esercizio. “Il Comune firmerà un contratto di sponsorizzazione, e sarà la nuova società a gestire i costi e trovare nuovi partner e sponsorizzazioni”, spiega Nastasi.

L’obiettivo è rilanciare Carì, non solo d’inverno, ma anche con attività estive, per garantire un uso costante degli impianti. “Sappiamo che l’inverno funziona se c’è neve, ma lo sviluppo non deve concentrarsi solo su quella stagione. Vogliamo puntare sull’estate per dare continuità alle attività turistiche”, conclude il sindaco.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare