La commissione parlamentare d’inchiesta (CPI) sul caso Hospita si fa sempre più concreta. Oggi (martedì) la commissione della Gestione del Gran Consiglio si è infatti espressa a favore dell’istituzione della CPI come proposto dalla sottocommissione speciale. Tutti i commissari, ad eccetto di quelli leghisti che non hanno partecipato né alla discussione né alla decisione, si sono espressi a favore. L’intenzione è quella di cercare chiarimenti sugli aspetti istituzionali e politici legati all’inchiesta penale a carico dell’ex granconsigliere leghista Eolo Alberti.
La CPI potrebbe avvalersi anche della consulenza di un esperto esterno. La palla passa ora al Governo, che potrà prendere posizione con un parere non vincolante, e infine al plenum del Gran Consiglio che avrà l’ultima parola sull’istituzione.
I fatti
Il caso è partito dal sospetto di alcune malversazioni, per le quali è stato rinviato a giudizio il sindaco sospeso di Bioggio Eolo Alberti, ma poi si è allargato e intrecciato con aspetti politici, che coinvolgono in particolare Norman Gobbi e l’ex granconsigliera e anche ex leghista Sabrina Aldi. Il primo aveva commissionato all’avvocato Enea Petrini (anche lui ex deputato del movimento) un’inchiesta privata su Eolo Alberti la cui opportunità politica è considerata discutibile, anche se ordinata in veste di coordinatore leghista. La seconda aveva invece sostenuto la nomina a procuratore pubblico di Alvaro Camponovo, il cui padre era direttore sanitario di Hospita, società per la quale la stessa Aldi lavorava. L’interrogazione fiume dell’MpS in giugno - 64 domande - lasciava suppore una “combine”, uno scambio di favori che aveva condotto alla nomina pubblica.
In seguito alla chiusura dell’inchiesta, l’ex sindaco di Bioggio Eolo Alberti andrà a processo insieme all’ex contabile della società Hospita. I due imputati dovranno rispondere – in parte congiuntamente, in parte individualmente – di appropriazione indebita, amministrazione infedele aggravata, falsità in documenti, istigazione alla violazione del segreto d’ufficio, concessione di vantaggi, registrazione clandestina di conversazioni e truffa.

Caso Hospita, verso una commissione parlamentare d'inchiesta?
Il Quotidiano 11.11.2025, 19:00

La cronaca dal Gran Consiglio
SEIDISERA 18.11.2025, 18:00
Contenuto audio








