Ticino e Grigioni

Dollfus è stato scarcerato

Il finanziere svizzero ritenuto colpevole di riciclaggio ha collaborato con le autorità

  • 02.09.2015, 19:47
  • 07.06.2023, 12:17
L'indagine da parte della guardia di finanza di Busto Arsizio prosegue

L'indagine da parte della guardia di finanza di Busto Arsizio prosegue

  • RSI

Il finanziere svizzero Filippo Dollfus De Volckesberg, fermato a Milano lo scorso 4 maggio e indagato insieme ad altre persone per associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio transnazionale, è stato scarcerato. L'uomo, con attività a Lugano, e che secondo le accuse avrebbe gestito "una delle più grandi holding del riciclaggio scoperte in Italia", ha dimostrato un atteggiamento collaborativo.

Tra i suoi clienti figurano anche noti professionisti italiani, persone attualmente non indagate nell'inchiesta condotta dalla Guardia di finanza di Varese. Secondo le accuse, il 66enne barone Dollfus, che nel frattempo si è cancellato dall'albo dei fiduciari del Ticino, avrebbe aiutato decine di clienti a "trasferire all'estero ed occultare denaro e utilità nella gran parte dei casi provenienti da delitti di appropriazione indebita, evasione fiscale, corruzione o riciclaggio" attraverso diverse società in paradisi fiscali.

L'indagine aveva sollevato polemiche circa l'utilizzo delle intercettazioni nella Confederazione da parte della autorità italiane.

ATS/sdr

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare