L’ex sindaco di Bioggio (sospeso) Eolo Alberti è stato espulso dalla Lega dei Ticinesi, che ha pure ratificato le dimissioni della deputata Sabrina Aldi. Lo ha deciso il movimento riunito questa sera (giovedì) in assemblea straordinaria a Rivera.
L’incontro era stato convocato dopo le ultime indiscrezioni sul caso Hospita e dopo l’interrogazione del Movimento per il socialismo sulle vere o presunte trame per la spartizione di importanti cariche istituzionali.
All’assemblea straordinaria – come di consueto tenutasi a porte chiuse – erano presenti una sessantina di aderenti al movimento e potevano accedere solo i soci con diritto di voto, quindi municipali, granconsiglieri e responsabili di sezioni, oltre a qualche esponente storico.
I fatti che hanno portato alle decisioni di stasera
L’anno scorso, in agosto, è stato arrestato il sindaco di Bioggio Eolo Alberti con l’accusa di reati finanziari in seno alla società Hospita attiva in ambito sanitario. L’inchiesta non è ancora conclusa, ma negli ultimi mesi sono emersi elementi che complicano il quadro generale.
Si tratta infatti di elementi che fanno sorgere dubbi su una possibile “combine” in seno al partito. Per semplificare, il sospetto, ventilato dallo stesso consigliere di Stato leghista Norman Gobbi in un interrogatorio in procura, è che Eolo Alberti abbia preso il posto nel consiglio d’amministrazione dell’Ente ospedaliero cantonale, lasciando così a Sabrina Aldi la direzione di Hospita, e poi che tutti e due abbiano “brigato” per nominare Alvaro Camponovo (figlio dell’amministratore di Hospita e a quel punto capo di Sabrina Aldi) a magistrato.
Qualche domenica fa il Mattino ha chiesto un “repulisti” e quindi le teste di Sabrina Aldi ed Eolo Alberti. Sabrina Aldi nel frattempo ha rassegnato le sue dimissioni dalla Lega criticando il movimento, ma al contempo ha respinto le accuse di combine.
Anche Alberti aveva respinto le accuse e ha scritto al coordinatore della Lega Daniele Piccaluga chiedendo di essere sentito e soprattutto di ricevere il dossier che lo riguarda. Aveva pure chiesto di tenere l’assemblea di questa sera in forma pubblica in modo da permette la partecipazione di una porzione più ampia della base, respinta da Piccaluga. E in serata è appunto poi arrivata l’espulsione.
Infine, c’è un altro elemento che è tornato recentemente a scaldare la politica cantonale: quell’ormai noto rapporto che il consigliere di Stato Norman Gobbi, quando ancora era coordinatore, aveva commissionato all’avvocato Enea Petrini proprio per far luce sul caso Hospita (che solo dopo è diventato oggetto di inchiesta penale). Su questa indagine privata, ad esempio, il Centro ha preso posizione, con il presidente Fiorenzo Dadò che ha parlato di una pericolosa inchiesta segreta su una ditta privata e su ignari cittadini.

La Lega dei Ticinesi riunita su temi scottanti
SEIDISERA 10.07.2025, 18:00
Contenuto audio

La Lega in assemblea straordinaria
Il Quotidiano 10.07.2025, 19:00

La vicenda Alberti in Gestione
SEIDISERA 24.06.2025, 18:00
Contenuto audio