L'annuncio ufficiale è stato fatto dai due sindaci di La Brévine e di Grono: "Temperature in sella" la biciclettata che nel 2018 unì il paese più freddo della Svizzera e quello che fino ad oggi ha registrato la temperatura più calda si rifarà: dal 21 al 25 luglio del 2020.
Il manifesto ideato da Lulo Tognola
Invertendo il senso di marcia rispetto a quanto avvenne nel 2018, precisa il sindaco del comune neocastellano Jean Maurice Gasser, questa volta il plotone dei partecipanti partirà dalla Mesolcina per raggiungere, via Passo della Novena, l'altopiano sul quale si trova La Brévine.
Del resto non ha nulla da temere il sindaco di La Brévine. "Visto che fa sempre più caldo, ha detto in una nostra intervista, il record di meno 41,8 gradi non è in pericolo.
Una parte del ricavato della manifestazione simbolicamente sostenuta MeteoSvizzera, sarà devoluto anche questa volta all'Associazione Parkinson Svizzera.