Ticino e Grigioni

Turismo in ripresa nel Locarnese

Alberghi e campeggi quasi al completo - Guardando al futuro e alle prenotazioni di agosto, l’estate 2025 potrebbe essere migliore di quella del 2024

  • Ieri, 19:27
02:58

Alberghi e campeggi quasi al completo

Il Quotidiano 26.07.2025, 19:00

  • Ti-Press
Di: Il Quotidiano/SEIDISERA/M. Ang. 

Dopo un inizio difficile, la stagione turistica nel Locarnese è decisamente in ripresa. Alberghi e campeggi sfiorano la piena occupazione. E guardando al futuro e alle prenotazioni del mese prossimo, agosto, l’estate 2025 potrebbe essere migliore di quella del 2024.

Quello di luglio è stato un mese con il vento in poppa. Per gli albergatori una crescita dei pernottamenti pari al 10% rispetto al 2024, che ha contribuito a colmare i vuoti di inizio stagione. In questo momento, malgrado la meteo non proprio estiva, davanti alle telecamere del Quotidiano della RSI Marcel Krähenmann, presidente di HotellerieSuisse Sopraceneri, dice che l’occupazione è vicina al 90% nella media su tutta la regione”.

Soddisfazione anche nei campeggi. Simone Patelli, presidente dell’Associazione Campeggi Ticinesi, spiega, sempre alle telecamere del Quotidiano, che da metà giugno “abbiamo vissuto un ottimo ponte di Corpus Domini. Fine giugno buono e anche luglio è iniziato molto bene”. “Abbiamo acquisito nuovi clienti, nuovi ospiti, alcuni arrivano anche con nuove tipologie: le case mobili. Molti hanno scoperto il campeggio nel periodo del Covid (in diversi hanno comprato proprio in quel periodo un camper e hanno capito che la vacanza open air è divertente). Si tratta di un ospite che cerca molto la tranquillità, la libertà e vuole vivere il territorio. E rimane anche un poco più a lungo rispetto agli alberghi”.

Per quanto riguarda le stanze in albergo, quest’anno le camere costano in media dal 3 al 4% in meno rispetto all’anno scorso. “Spesso, per timore di non vendere le stanze, si abbassano troppo velocemente i prezzi - spiega Krähenmann, che invita gli albergatori ad avere “coraggio, perché la gente, al giorno d’oggi, prenota all’ultimo momento e quindi bisogna aspettare un attimo in più”.              

A preoccupare l’intero settore ora però è il ricorso da parte di un esercente del centro di Locarno che si oppone all’edizione 2027 di Moon&Stars. Per la regione, sostengono i diversi attori, la perdita economica sarebbe enorme e non solo a livello di pernottamenti. Da qui l’appello al dialogo lanciato venerdì. “Per noi la speranza è il dialogo. Chiaramente ci siamo messi a disposizione a incontrarci assieme alla città, assieme al ricorrente, per analizzare le sue motivazioni ma il nostro invito è di ritirare il ricorso per il bene della nostra Regione”, dice Krähenmann. Regione che è nel pieno di una stagione e che, viste le prenotazioni di agosto, ha buone probabilità di essere migliore rispetto allo scorso anno.
               

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare