Ticino e Grigioni

Uno scatto di successo

Un uomo in verticale su un pizzo a 2'400 metri: l’immagine ha fatto il giro del mondo, ma i segreti della fotografia di montagna, ci spiega Romano Salis, sono altri

  • 20.07.2018, 09:55
  • 23.11.2024, 00:51
01:51

Bregaglia, una fotografia da National Geographic

Telegiornale 19.07.2018, 22:00

Per Romano Salis, giovane engadinese con radici bregagliotte, la montagna è una seconda casa, che ama ma che frequenta anche per lavoro: guardiacaccia e guida alpina, la sua passione è la fotografia.

“Per me è importante fissare nei ricordi, attraverso uno scatto, i momenti speciali che vivo nella natura”, ci spiega. E uno dei suoi scatti ha fatto il giro del mondo: lo ha realizzato tre anni fa, immortalando una persona in verticale su La Fiamma, un pizzo ad oltre 2'400 metri in Val Bregaglia. La foto è stata condivisa dal National Geographic ed è stata vista nei quattro angoli del pianeta da milioni di persone.

Uno scatto di successo, ma non il migliore. I segreti della fotografia di montagna, ci spiega Romano Salis, sono infatti altri.

TG-DaPa/ludoC

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare