Per Romano Salis, giovane engadinese con radici bregagliotte, la montagna è una seconda casa, che ama ma che frequenta anche per lavoro: guardiacaccia e guida alpina, la sua passione è la fotografia.
“Per me è importante fissare nei ricordi, attraverso uno scatto, i momenti speciali che vivo nella natura”, ci spiega. E uno dei suoi scatti ha fatto il giro del mondo: lo ha realizzato tre anni fa, immortalando una persona in verticale su La Fiamma, un pizzo ad oltre 2'400 metri in Val Bregaglia. La foto è stata condivisa dal National Geographic ed è stata vista nei quattro angoli del pianeta da milioni di persone.
Uno scatto di successo, ma non il migliore. I segreti della fotografia di montagna, ci spiega Romano Salis, sono infatti altri.
TG-DaPa/ludoC