Mondo

Gas serra, accordo USA-Cina

Impegno a ridurre le emissioni entro il 2030. Pechino partecipa per la prima volta

  • 12.11.2014, 07:31
  • 07.06.2023, 00:59
Il presidente USA Barack Obama e il suo omologo cinese Xi Jinping

Il presidente USA Barack Obama e il suo omologo cinese Xi Jinping

  • reuters

Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre le emissioni di gas serra. La storica intesa è stata annunciata dal presidente americano Barack Obama e dall'omologo cinese Xi Jinping. Prevede nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio da parte di Washington del 26-28% entro il 2025 e l'impegno di Pechino di fermarne l'aumento entro il 2030.

Per raggiungere l'obiettivo Xi ha annunciato che le fonti energetiche pulite, come solare ed eolica, potrebbero rappresentare il 20% della produzione totale cinese entro il 2030.

M.Ang./ATS

Dal TG20

Dal TG12.30:

L'accordo sul clima tra Stati Uniti e Cina è solo uno dei risultati dell'intensa attività diplomatica di questi giorni a Pechino. I leader delle due potenze hanno espresso la volontà di cooperare in diversi ambiti, in particolare in vista di un trattato bilaterale d'investimento e di un miglioramento della fiducia in campo militare. Il vertice Asia-Pacifico che ha preceduto l'incontro bilaterale tra Obama e Xi Jinping, ha però evidenziato la forte rivalità commerciale e di influenza nella regione.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare