Ci vorrà un documento di identità per superare gli otto chilometri del ponte svedese di Öresund. La misura, in vigore da lunedì, è stata decisa dal Governo per contenere l’afflusso di migranti che proprio attraverso questa via tenta di raggiungere il paese. Controlli sistematici sono attivi dalla mezzanotte pure nella stazione danese di Kastrup, allo scalo di Copenhagen e sui traghetti. "Questi controlli", ha sentenziato il ministro dell’Immigrazione Morgan Johannson, "saranno efficaci. La maggior parte dei rifugiati saranno così obbligati a chiedere asilo ad altri paesi".
Il ponte
Stoccolma già il 12 novembre aveva adottato una simile misura, ma non così radicale. Viene calcolato che il traffico frontaliero subirà ritardi dai 10 ai 50 minuti.
La Danimarca, da parte sua, ha introdotto, con effetto immediato, controlli temporanei al suo confine con la
Germania.
AFP/AlesS
Dal TG20:
RG 18.30 del 4 gennaio 2016 Il servizio di Fiammetta Scalfati
RSI Info 04.01.2016, 19:36
Contenuto audio