Agricoltura, l'ultima frontiera
I cambiamenti climatici, ma anche la deforestazione per far spazio ai campi, hanno ispirato una soluzione davvero particolare
Sergio e Luca Gamberini, padre e figlio, non sono agricoltori. Ma nonostante questo stanno offrendo al mondo una soluzione per proteggere i raccolti dal cambiamento climatico, nel rispetto dell’ambiente, con l’aiuto della tecnologia.
Nemo’s Garden (I giardini di Nemo), è un esperimento per ora, ma “il nostro sogno è renderlo su scala industriale sulla fascia equatoriale del pianeta e, perché no? sfruttare anche le profondità del mare e non soltanto la sua superficie” racconta Luca Gamberini.
Le serre sono autosufficienti da un punto di vista dell’apporto di aria in quanto le piante, con il loro ciclo giorno-notte sono in grado di bilanciare opportunamente la quantità di ossigeno e altri gas nella propria biosfera. L’impianto è comunque connesso con una serie di sensori e webcam (in streaming sul sito) per controllare tutti i parametri, soprattutto in caso di mareggiate.
Ruben Lagattolla
"L'Ora della Terra" da Nemo
L'esperimento dei Giardini di Nemo, realizzati a Capo Noli, in Liguria, sarà al centro di una puntata speciale de L'Ora della Terra che andrà il 6 dicembre.