Individuate nella Via Lattea sei nuove stelle in fuga, di cui due sono le più veloci mai osservate finora: si chiamano J1235 e J0927 e si muovono con una velocità radiale di 1'694 e 2'285 chilometri al secondo.
La loro scoperta è stata fatta grazie alle osservazioni del telescopio Gaia dell'Agenzia spaziale europea da un team internazionale di ricerca guidato da Kareem El-Badry dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics. Lo studio, condiviso sulla piattaforma ArXiv, è stato sottoposto alla rivista Open Journal of Astrophysics per la pubblicazione.
Tra le sei nuove stelle fuggitive, quattro sono catalogate come stelle iperveloci, sono cioè astri solitari che si muovono in maniera talmente veloce da poter sfuggire all'abbraccio gravitazionale della Via Lattea.