Le deduzioni fiscali per i premi di cassa malati sono una fregatura per alcuni, una boccata d’ossigeno per altri.
A dire la sua, il prossimo 18 giugno, sarà il popolo. Sul tavolo una proposta promossa e sostenuta in Gran Consiglio da PLR, Centro, Lega e UDC e cioè la possibilità di dedurre 1'200 franchi per figlio dalla dichiarazione delle imposte.
Una misura che per il PS, che ha promosso il referendum a seguito del quale si andrà alle urne, aiuta chi non ha bisogno di aiuto e cioè i ceti alti.
Su una cosa sono tutti d’accordo, sia a destra, sia a sinistra: i premi di cassa malti sono un peso eccessivo per molte economie domestiche, soprattutto in Ticino, dove i salari sono i più bassi in Svizzera e i premi i più alti.
Come sempre le differenze ci sono quando si tratta di definire come agire di fronte a un problema.
Modem ne discute con i granconsiglieri ticinesi:
SABRINA ALDI - vicecapogruppo della Lega
IVO DURISCH - capogruppo del PS
Modem su Rete Uno alle 08:30, in replica su Rete Due alle 18:30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681