PODCAST_modem.jpg
Modem

Eco-terrorismo

La Svizzera dispone di strumenti sufficienti?

  • 10.12.2009
  • 27 min
Scarica

Eco-terrorismo

Uno chalet incendiato, una tomba profanata, una famiglia presa di mira, quella del Patron di Novartis Daniel Vasella. Fatti avvenuti la scorsa estate, che hanno suscitato molte discussioni. All'origine delle azioni ci sono gruppi di estremisti ecologisti. La questione non è nuova, ma le nuove azioni l'hanno riportata al centro dell'attenzione, anche politica. La Consigliera agli Stati Anne Seydoux ha inoltrato un'interpellanza . Lo scorso mese di settembre il Ministero pubblico della Confederazione è giunto alla conclusione che la Confederazione non è competente né per quanto concerne i fatti, né a livello di legislazione. La Polizia Federale coordina indagini e scambio di informazioni. Ai Cantoni la responsabilità dei primi interventi della sicurezza e di eventuali perseguimenti penali. Il Consiglio Federale ha comunque conferito un mandato al Dipartimento Federale di giustizia e polizia, che verrà presentato entro fine 2010. Obiettivo: valutare la necessità di un ampliamento degli strumenti legali. Si deve e si può fare di più? Come? Ed è possibile la ricerca medica senza sperimentazione animale?

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare