Un funerale scomodo
Condannato all’ergastolo per aver partecipato all’eccidio delle Fosse Ardeatine durante la Seconda Guerra Mondiale, in cui furono sterminate 335 persone e a 70 anni dal rastrellamento degli ebrei dal ghetto di Roma (una retata di 1259 persone), l’ unica ad accogliere la salma di Priebke è la comunità dei cosiddetti preti Lefebvriani. Ieri però, ad Albano Laziale, le cerimonie sono state sospese a causa dei violenti scontri divampati tra frange neo naziste e anti fascisti. Dove e come seppellire la salma? Priebke lascia inoltre un testamento “scomodo” che conferma le sue convinzioni antisemite e negazioniste. Ora il feretro, dopo esser stato portato all'aeroporto militare di Pratica di Mare, a pochi chilometri da Roma. Attualmente la decisione sulle esequie e il luogo di sepoltura non sono ancora stati presi. Per rispetto verso la comunità ebraica, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, si rifiuta di accettare i funerali. Anche dalla Germania sono state espresse reticenze. In ogni caso si vuole evitare di creare una tomba simbolo come luogo di pellegrinaggio da parte degli estremisti nostalgici.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681