Scienza e Tecnologia

Lo "tsunami solare"

La NASA ha filmato un'enorme tempesta solare lo scorso sabato 8 marzo. Tra lunedì e mercoledì le particelle giungeranno fino a noi

  • 12.03.2019, 21:45
  • 22.11.2024, 22:45
00:34

La tempesta (solare) perfetta

RSI Info 12.03.2019, 21:16

  • RSI
Di: EBU/dielle 

Le immagini di un'enorme tempesta solare sono state catturate dal Solar Dynamics Observatory della NASA lo scorso sabato 8 marzo. L'esplosione dalla superficie del Sole ha prodotto quello che è noto come uno "tsunami solare", con una raffica di particelle solari che viene “sputata” nello spazio profondo.

L'esplosione e il suo bagliore ultravioletto sono durati poco più di un'ora. Di conseguenza, la Terra potrebbe essere colpita da tempeste solari tra l'11 marzo e il 13 marzo.

Secondo gli analisti del NOAA, ci si aspettava che un’esplosione di massa solare (CME, coronal mass ejection) passasse appena dietro la Terra mentre l'altra doveva passarle davanti. Il video pubblicato dal Solar Dynamics Observatory della NASA mostra un'esplosione di verde e blu proveniente dalla macchia solare, chiamata AR2734.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare