Lo si attendeva, la pressione dei cantoni è andata crescendo ed infine il Consiglio federale ha deciso di estendere a tutto il paese e fino al 19 aprile le misure adottate in Ticino per cercare di rallentare la diffusione del Covid19. Nel momento in cui il virus, in Svizzera, ha infettato 2330 persone, provocato 14 decessi e messo sotto pressione il sistema sanitario in diversi cantoni, le autorità federali sono passate alla velocità superiore. A spingere in questa direzione sono state anche le immagini di persone, al di là delle alpi, poco coscienti del pericolo rappresentato da questa pandemia ed evitare misure disparate nei diversi Cantoni.
Lo “stato di situazione straordinaria” prevede che tutti i negozi, ristoranti, bar, le strutture ricreative e per il tempo libero, così come le scuole dovranno restare chiusi. Fanno eccezione i negozi di generi alimentari e le strutture sanitarie. Dal 17 marzo saranno inoltre introdotti controlli anche alle frontiere con la Germania, l’Austria e la Francia mentre, per sostenere i Cantoni negli ambiti della sanità pubblica, della logistica e della sicurezza, il Governo ha autorizzato l’impiego fino a 8000 militari.
In Ticino, dove i casi hanno raggiunto quota 330 con quasi 100 ospedalizzazioni, l’esecutivo cantonale ha deciso una serie di misure volte a dilazionare i termini di pagamento per fatture o imposte emesse dallo Stato. Basterà? E soprattutto coloro che non sono tenuti a chiudere le proprie attività ma che, di fatto, si trovano in grave difficoltà, potranno ricevere degli aiuti?
Per discuterne a Modem intervengono:
Luca Albertoni, Direttore della Camera di commercio TI;
Elia Arrigoni, tenente della Polizia cantonale e responsabile della hotline TI;
Giangiorgio Gargantini, Segretario cantonale del sindacato UNIA;
Sharon Guggiari Salari, avvocata specializzata nel diritto del lavoro;
Stefano Modenini, Direttore dell’Associazione industrie ticinesi (AITI).
Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681