L’Esercito svizzero ha tracciato un bilancio positivo dell’esercitazione internazionale “TRIAS 25”, cominciata il 14 aprile scorso nella piazza d’esercitazione di Allentsteig, in Austria. Circa un migliaio di militari elvetici, perlopiù appartenenti alla brigata meccanizzata 11, ha partecipato a questo corso di ripetizione, con l’obiettivo di rafforzare le capacità operative e sviluppare la collaborazione con le forze armate austriache (Bundesheer) e tedesche (Bundeswehr).
“Gli sforzi sono stati ripagati“
Secondo il divisionario Benedikt Roos, comandante delle Forze terrestri e responsabile del progetto, l’esercitazione ha permesso di migliorare l’interoperabilità con gli eserciti partner e di mettere alla prova la capacità dell’Esercito svizzero di operare in scenari realistici e complessi.
La piazza d’armi di 157 chilometri quadrati di Allentsteig è dieci volte più vasta delle piazze d’esercitazione di Bure (JU) e Walenstadt (SG) utilizzate di solito in Svizzera per l’istruzione al combattimento. In questo modo, “i quadri e la truppa hanno dovuto dare il massimo per portare a termine il loro incarico”, riferisce il comunicato dell’Esercito.
I lavori di smobilitazione sono in corso a Thun (BE), e il capo della Base logistica dell’esercito (BLEs), il divisionario Rolf Siegenthaler, ha evidenziato martedì in conferenza stampa a Berna che tutto il materiale è stato intensamente utilizzato durante l’esercitazione. Ora tutto deve essere approntato per il prossimo impiego, dai carri armati Leopard agli apparecchi radio fino alla cucina da campo mobile.
I costi dell’operazione
Nel quadro del budget dell’esercito, il corso di ripetizione ha comportato costi supplementari di circa 4 milioni di franchi rispetto a un normale corso svolto in Svizzera. Nei prossimi anni sono previste ulteriori prove presso la truppa realizzate all’estero.
A gettare un’ombra sulle tre settimane di esercitazioni, i tre incidenti che hanno causato il ferimento di un civile e di quattro militari (di cui uno gravemente ferito e tre in modo lieve). I fatti accaduti, assicura il comunicato dell’Esercito, sono oggetto di indagine da parte della giustizia militare.

Notiziario
Notiziario 03.05.2025, 15:00
Contenuto audio

Esercitazione militare svizzera in Austria
Telegiornale 15.04.2025, 20:00