Gabrielle Sidonie Colette
Gabrielle Sidonie Colette (© Roger-Viollet/AFP)

Chéri

Un Colpo di Scena di Rete Due, adattamento e regia Alberto e Gianni Buscaglia

 

Una donna libera, emancipata ed anticonformista che sfida le convenzioni morali attraverso i suoi romanzi nei quali inserisce figure che abbattono i tabù femminili. Non è donna di questo secolo e nemmeno di quello precedente (anche se ne ha percorso più della metà); è Sidonie-Gabrielle Colette, vissuta in Francia dal 28 gennaio 1873 al 3 agosto 1954. Seconda donna nella storia della repubblica francese, dopo Sarah Bernhardt,  ad ottenere funerali di stato  è sepolta al Père Lachaise. E’ del 1920 il riconoscimento della Legion d’onore con il grado di Cavaliere, anno nel quale pubblica ne “La Vie Parisienne” il romanzo a puntate “Chéri” che suscita immediatamente scandalo ma che viene pubblicato in un volume già nel luglio dello stesso anno.

Chéri , giovane uomo “coi capelli dai riflessi blu come le penne dei merli”, è una di quelle creazioni letterarie che, sin dal suo primo apparire, è passato direttamente dalle pagine del romanzo all’olimpo degli archetipi. Con l’insolenza della sua giovane età e la consapevolezza della propria bellezza, il personaggio creato da Colette irrompe nella vita di Léa, “cortigiana danarosa”, donna leggera ed esperta, giunta al traguardo di quell’età matura quando per una donna “è lecito concedersi qualche piccolo piacere”.
Ma ecco che ora un temibile rivale s’insinua nella sua vita e fra lei e Chéri: il Tempo, implacabile corruttore dei corpi. Così, mentre assistiamo all’inevitabile tramonto della non rassegnata Léa, in una successione di scene come in una magistrale commedia demi-mondaine, Chéri, “come un evaso”, esce dalla sua vita, “aspirando l’aria a pieni polmoni”, la testa alzata verso il promettente cielo primaverile.
La produzione realizzata da RSI nel 2001 si avvale di un ottimo cast di attori, diretti da Alberto e Gianni Buscaglia, e di una straordinaria Lucilla Morlacchi.

Un originale rediofonico di Alberto e Gianni Buscaglia
Con Giorgio Bonino, Lucilla Morlacchi, Anna Goel, Pinuccia Galimberti, Adele Pellegatta
Adattamento e Regia: Alberto e Gianni Buscaglia

Colpo di Scena, Rete Due

Condividi

Correlati

Colette

Nostra contemporanea. A 150 anni dalla nascita