Il presidente della Confederazione, Alain Berset, oggi (giovedì) al vertice della Comunità politica europea in Moldavia ha intrattenuto colloqui bilaterali con altri capi di Stato e di Governo, tra cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Dopo il vertice, Berset ha dichiarato ai rappresentanti dei media elvetici di aver discusso con il capo dello Stato ucraino su tutti gli aspetti in cui la Svizzera è attiva e in cui potrebbe svolgere un ruolo. La conversazione è durata 25 minuti. Tra i vari argomenti, anche il denaro bloccato in Svizzera è stato oggetto del colloquio.
A marzo, Berset aveva già parlato in video con Zelensky che, in quell'occasione, lo aveva invitato in Ucraina. "Sono ovviamente disposto a recarmi in Ucraina in qualsiasi momento", ha dichiarato oggi Berset.
Incontro con Sánchez su Svizzera-UE
Altri incontri si sono tenuti con i capi di Stato e di Governo di tutti i Paesi confinanti con la Svizzera. Berset ha inoltre avuto uno scambio di opinioni con il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez, il cui Paese deterrà la presidenza del Consiglio dell'UE nel secondo semestre di quest'anno. I rapporti bilaterali tra Berna e Bruxelles sono stati il tema centrale, ha spiegato Berset. Proprio durante la presidenza spagnola, infatti, si porrà la questione di come proseguiranno le relazioni tra la Svizzera e l'UE.
Berset aveva già incontrato la presidente della Repubblica di Moldavia, Maia Sandu, ieri pomeriggio.
Dal Telegiornale
Forte segnale alla Russia
Il presidente della Confederazione ha molto apprezzato il carattere informale del vertice, che permette un contatto senza complicazioni con gli altri, ha detto. Complessivamente, includendo anche le discussioni nel quadro di una tavola rotonda su "sicurezza e pace", ha avuto circa 40 colloqui con ministri di altri Paesi.
Il vertice, tenuto a sudest della capitale moldava Chisinau, ad appena 20 chilometri dal confine con l'Ucraina, si è svolto per la seconda volta in questo formato. È stato un segnale forte nei confronti della Russia. In totale 47 Stati hanno ricevuto l'invito di partecipare al vertice. Turchia e San Marino hanno però rinunciato all'appuntamento.
Dalla radio

Contenuto audio
In Ucraina gli attacchi continuano
SEIDISERA 01.06.2023, 18:24
L'Europa di fronte all'invasione russa dell'Ucraina
SEIDISERA 01.06.2023, 18:21
Lex Ucraina: iniziata la discussione in Consiglio nazionale
SEIDISERA 01.06.2023, 18:17