Cultura e spettacoli

Addio al filosofo Glucksmann

Aveva 78 anni; l'annuncio del figlio: "Ho perso ieri il mio primo e migliore amico" - GUARDA I VIDEO

  • 10.11.2015, 10:12
  • 04.09.2023, 20:12
Contro i totalitarismi, pensatore del suo secolo

Contro i totalitarismi, pensatore del suo secolo

  • reuters

André Glucksmann è morto lunedì sera all’età di 78 anni a Parigi. Lo ha annunciato il figlio Raphaël sulla sua pagina Facebook. Nato il 19 giugno del 1937, il filosofo critico dei totalitarismi, dopo essere stato vicino ai maoisti francesi, nel 1975 ha rotto definitivamente con il marxismo attraverso la sua opera La Cuisinière et le mangeur d'hommes, réflexions sur l'État, in cui stabiliva un parallelismo fra nazismo e comunismo.

Ha fatto parte, con Bernard-Henri Lévy, dei cosiddetti nuovi filosofi, intessendo relazioni intellettuali con Jean-Paul Sartre e Raymond Aron. Glucksmann verrà ricordato pure per le sue riflessioni sulla miseria del mondo, tema a cui ha dedicato il suo libro Une rage d’enfant. Politicamente di sinistra, non esitò però a sostenere Nicolas Sarkozy alle presidenziali del 2007. "La sinistra si crede moralmente infallibile", affermò, "ma ha rinunciato alla solidarietà internazionale".

Dal TG 12.30:

Dal nostro archivio


00:59

È morto André Glucksmann

Telegiornale 10.11.2015, 12:30

24:03

Incontri, fatti e personaggi del nostro tempo - André Glucksmann, 5 febbraio 1978

RSI Info 10.11.2015, 10:34

02:28

Rebus mese - 21 dicembre 1992 - Riflessione sugli integralismi

RSI Info 10.11.2015, 10:25

AFP/AlesS


01:18

RG 12.30 del 10.11.15 - La corrispondenza di Alessandro Grandesso

RSI Info 10.11.2015, 13:24

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare