La “riconciliazione” è il tema sul quale saranno chiamati a confrontarsi studiosi, storici, filosofi e giornalisti, ospiti del Festival della pace, che si terrà a Bergamo dal 3 al 13 maggio.
Tra gli ospiti dell’evento figurano Philippe Van Parijs, filosofo ed economista belga tra i principali teorici mondiali del reddito di base, Josep Maria Esquirol, filosofo catalano vincitore del Premio nazionale per la Saggistica, Mons. Tomasz Trafny, responsabile dell'ufficio "Scienza e fede" del Pontificio Consiglio della Cultura e Gideon Levy, giornalista israeliano.
Ad accompagnare dibattiti e incontri, vi sarà la musica di diversi pianoforti, posizionati in differenti punti della città e della provincia, a disposizione di tutti coloro che volessero cimentarsi con questo strumento. Per stimolare la riflessione sul tema sarà possibile “dissetare” la mente un "distributore automatico di cultura" che, accanto alle pubblicazioni delle lezioni magistrali degli ospiti del Bergamo Festival, erogherà serigrafie in formato tascabile.
Ansa/bin
Per saperne di più: