Un anno con molte iniziative rivolte ai giovani, per avvicinare questa fetta di pubblico RSI alle questioni legate alla nostra radiotelevisione proponendole di conoscere meglio e di riflettere sul ruolo e il significato del servizio pubblico: è con questo programma e con questo slancio che la CORSI (Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana) dà ufficialmente il via alle attività 2013. A Lugano, dall’11 al 13 gennaio, parteciperà alla fiera MusicNet con uno spazio espositivo condiviso con l’Orchestra della Svizzera italiana. Momento clou, il lancio di un nuovo concorso audiovisivo.
Per tre giorni, lo stand numero 62 al Padiglione Conza diventerà un punto d’incontro per chi vorrà capire di cosa si occupa la CORSI e perché può essere interessante diventarne socio. Accanto al materiale informativo e promozionale, su tutto l’arco della manifestazione verranno proiettati brevi filmati di presentazione, mentre da alcune postazioni internet sarà possibile visitare il sito della CORSI, interagire con la pagina Facebook oppure lasciare opinioni e suggerimenti sui programmi RSI che verranno puntualmente segnalati al Consiglio del pubblico ( www.pubblicocorsi.ch ).
Questa full-immersion nel mondo giovanile - ma non solo - rappresenta un’importante occasione per la CORSI di dimostrare come possa essere moderna, innovativa, al passo con i tempi e attrattiva sia per i temi di cui si occupa, che con gli eventi che propone. A questo proposito, punto forte della presenza alla fiera della musica saranno il lancio e la promozione di un concorso audiovisivo rivolto a chi ha un’età compresa fra i 18 e i 30 anni, organizzato in collaborazione con il Dicastero Giovani ed Eventi della Città di Lugano e con la partecipazione della RSI.
Infine, poiché la CORSI è attiva sostenitrice dell’Orchestra della Svizzera italiana e delle sue iniziative per bambini e famiglie, Musicnet diviene anche il contesto ideale per sottolineare l’impegno del servizio pubblico nei confronti della musica. Lo stand della Società cooperativa ospiterà infatti anche l’OSI che presenterà i nuovi giochi nel sito Internet ( www.osiland.ch ) dedicato ai giovanissimi.
Vi aspettiamo quindi numerosi allo stand 62 al Padiglione Conza, e anche all’aperitivo per i soci CORSI e gli Amici dell’OSI in programma sabato 12 gennaio alle ore 18.00!
Per maggiori informazioni:
Segretariato CORSI
via Canevascini 7
CH-6903 Lugano
Tel + 41 (0)91 803 65 09
Fax + 41 (0)91 803 95 79
info@corsi-rsi.ch
www.corsi-rsi.ch
Francesca Gemnetti
Segretaria generale CORSI
+ 41 (0)91 803 90 20