Cultura e spettacoli

La poesia diventa un documentario

  • 24.11.2013, 23:04
  • 05.09.2023, 18:43
Alda_Merini.jpg
  • RSI

Infanzia, femminilità ed amori della poetessa Alda Merini presentati a Torino dalla regista Antonietta de Lillo nel suo docufilm "La pazza della porta accanto".

E’ stato presentato all’interno del Torino Film Festival, il documentario di Antonietta De Lillo "La pazza della porta accanto". Si tratta di una conversazione con la poetessa Alda Merini, risultato di un certosino lavoro di recupero e nuovo montaggio di materiale girato nel giugno del 1995 durante una lunga conversazione nella casa di Milano della Merini.

Il docufilm ripropone molti momenti di intimità familiare: si parte dall’infanzia, la femminilità, gli amori, l'esperienza della maternità, il rapporto con i figli, la follia e la sua lucida riflessione sulla poesia e sull'arte.

"Alda Merini aveva tante contraddizioni – ha affermato Antonietta
De Lillo - io mi sono avvicinata a lei con delicatezza e ho notato come spesso oscillasse tra il peccato e il desiderio di Dio".

ANSA/Red.MM

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare