La celebre Opera di Sydney ha festeggiato domenica il suo 40esimo anniversario. L’edificio dalle forme inconfondibili, realizzato dell’architetto danese Joern Utzon, fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2007 in quanto “una delle maggiori opere architettoniche del ventesimo secolo”.
Tre generazioni di eredi di Utzon hanno assistito ai festeggiamenti sotto un cielo senza nuvole nella splendida cornice del porto di Sydney, che al famoso architetto ricordava i cantieri navali di Aalborg, sua città natale.
Progetto abbandonato nel 1966
A causa di un contenzioso con le autorità australiane, Utzon – morto nel 2008 all’età di 90 anni – ha dovuto abbandonare il progetto nel 1966, lasciando agli australiani Peter Halln, David Littlemore e Lionel Todd il compito di terminarlo.
“Un progetto come questo capita una sola volta nella vita” ha dichiarato Jan, il figlio, anche lui architetto. L’Opera è “l’espressione della volontà e dell’entusiasmo che fanno parte dell’anima australiana” ha aggiunto.
8,2 milioni di visitatori all'anno
L’edificio – considerato come il biglietto da visita dell’Australia – accoglie ogni anno 8,2 milioni di visitatori ed offre 2’000 rappresentazioni.
Red.MM/mrj
Gallery image - L'opera di Sydney ha 40 anni