Aveva dedicato la sua vita allo studio dei mezzi di comunicazione di massa e al giornalismo. Angelo Agostini , 55enne fra pochi giorni, è morto nella notte tra lunedì e martedì in una struttura assistenziale del Trentino Alto Adige, dove si era ritirato a causa di una grave malattia.
Originario di Bolzano, ma bolognese di adozione, era direttore del trimestrale “Problemi dell’informazione” (edito da Il Mulino), nonché docente di “Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico” all'Università IULM di Milano. Era noto anche nella Svizzera italiana per essere stato direttore del Corso di giornalismo della Facoltà di Scienze della comunicazione dell’USI.
Agostini fu tra l’altro presidente dell’Associazione europea delle scuole di giornalismo e consulente della Presidenza del Consiglio per l'editoria tra il 1996 e il 1998, nonché dirigente della Federazione della stampa italiana e membro di commissioni ministeriali per la riforma dell'Ordine dei giornalisti e per il riordino dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione in Italia.
ATS/ANSA/Red.MM-LudoC.