Economia e Finanza

Banche spagnole, servono 40 miliardi

Lo ha detto l'FMI, l'Eurogruppo è pronto a dare 100 mld

  • 09.06.2012, 19:51
  • 06.06.2023, 11:01
banca di spagna reu 9.6.12.jpg

Servono 40 miliardi di euro al sistema bancario spagnolo per mettersi al riparo da un ulteriore deterioramento della crisi economica e finanziaria. E’ quanto emerge dagli stress test del Fondo monetario internazionale, anticipati ieri, che mettono in evidenza le difficoltà soprattutto degli istituti più piccoli, ancora vulnerabili.

Gli sforzi di Madrid non bastano

Nonostante gli sforzi delle autorità spagnole in fatto di riforme, per l'FMI è necessario “agire rapidamente e non risparmiare sforzi per recuperare la fiducia nel sistema finanziario preservandone così la stabilità". Ecco quindi la necessità di una iniezione di capitali per almeno 40 miliardi di euro.

Aiuti in vista per la Spagna?

Della crisi di Madrid hanno parlato oggi pomeriggio in videoconferenza i ministri delle Finanze della zona euro. L'Eurogruppo, stando a una bozza di conclusioni messa a punto stamani, sarebbe pronto a dare aiuti "fino a 100 miliardi di euro" per la ricapitalizzazione delle banche spagnole.

Per contro il ministero iberico dell'Economia ha comunicato che la posizione spagnola "non è cambiata" e che per il momento non verranno chiesti soldi all'UE. Una decisione in merito verrà presa dopo una verifica degli istituti di credito effettuata, entro il 21 giugno, da due organismi specializzati (uno tedesco e un statunitense) e dopo aver letto il rapporto dell'FMI.

Gallery video - Banche spagnole, servono 40 miliardi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare