Economia e Finanza

Ecco la Baleno, Suzuki hi-tech

In primavera la Casa giapponese lancerà un modello inedito, disponibile pure ibrido

  • 25.01.2016, 15:43
  • 07.06.2023, 16:49
La Suzuki Baleno arriverà tra un paio di mesi da 15'990 franchi

La Suzuki Baleno arriverà tra un paio di mesi da 15'990 franchi

  • Suzuki

La Suzuki Baleno, che rilancia un nome già usato per un modello prodotto dal 1995 al 2002, arriverà a primavera in Svizzera in una veste moderna e tecnologicamente all’avanguardia. Inizialmente sarà disponibile con il propulsore della serie Boosterjet da 1,0 litro con 111 CV, e con un nuovo 1.2 Dualjet offerto pure con un sistema ibrido che permetterà il recupero d’energia. Il "milledue" classico eroga 90 CV e 120 Nm di coppia motrice.

La nuova vettura propone una linea riuscita e personale che si stacca con chiarezza da tutte le altre Suzuki in commercio. È caratterizzata dai parafanghi marcati e dal cofano percorso da una rilevante nervatura che si raccorda alla mascherina a V. Altri particolari che contraddistinguono l’aspetto della Baleno sono il tetto spiovente che termina con uno spoiler e la base dei finestrini (abbellita da una cromatura fine) che risale verso la coda dando maggiore dinamismo all’insieme; dietro un fregio cromato sotto il lunotto ospita invece la retrocamera, assai preziosa in manovra.

L’abitacolo è moderno ma poco vivace essendo il nero dominante ovunque. Bella la plancia con l’andamento "a onda" e realizzata con cura e materiali di buona qualità, mentre le plastiche un po’ massicce non fanno passare in secondo piano montaggi e finiture di prim’ordine. Inserti in finto alluminio animano le bocchette di ventilazione, il tunnel e l’area centrale della plancia, che integra il display tatttile da 7 pollici con lettore USB che si può connettere a vari smartphone. C’è poi un secondo schermo da 4,2 pollici incastonato al centro del cruscotto, che mostra i dati del computer di bordo.

Una novità interessante da Suzuki - Gallery

L’abitacolo è accogliente, con sedili abbastanza morbidi e ben sagomati e tanto spazio pure per chi siede dietro. Tale vantaggio è garantito dal passo allungato, quasi 2,5 metri, che assicura volume utile in abbondanza pure per il bagagliaio da 355 litri (minimi). Un po’ ovunque ci sono poi vani portaoggetti molto utili e la dotazione di accessori è più che ottima su tutte le versioni commercializzate.

Il motore scelto per il debutto è un "mille" da 111 CV e 170 Nm di coppia massima che riesce a spingere bene la Baleno (200 Km/h di velocità massima), pur riuscendo a garantire percorrenze medie di 22,2 Km/litro ed emissioni di CO2 pari a 103 g/Km.

Sul mercato elvetico la Baleno sarà in listino da 15'990 franchi (1,2 Dualjet nell’allestimento base Unico), mentre la versione ibrida in versione Compact Top costerà 4'000 franchi in più. Le versioni con il motore Boosterjet saranno disponibili negli allestimenti Compact Top con (19'990 franchi con cambio manuale) e Sergio Cellano Top (a 20'490 franchi); per entrambe il cambio automatico costa 2'000 franchi in più.

Enrico Campioni

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare